Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vittorio Gregotti, il celebre architetto novarese, ha realizzato opere in tutto il mondo
Vittorio Gregotti, il celebre architetto novarese, ha realizzato opere in tutto il mondo

Addio Vittorio Gregotti, l’architetto illuminista che il mondo ci invidiava

È morto a 92 anni a Milano, per una polmonite causata del coronavirus l'urbanista di fama internazionale, amico di Berio, Eco, allievo di Gropius e Le Corbusier. Tre anni fa una mostra ne aveva celebrato i sessant'anni di carriera. Suo anche il contestato progetto dello Zen di Palermo, a proposito del quale dichiarò: «L'errore fu non aver capito la mafia»
15 Marzo, 2020
1 minuto di lettura

La notizia della sua morte l’ha data Stefano Boeri, con un post su Facebook. Vittorio Gregotti è morto stamattina, 15 marzo, a Milano, a 92 anni, a causa di una polmonite causata dal coronavirus.

«Se ne va in queste ore cupe – si legge sulla pagina di Boeri – un maestro dell’architettura internazionale».

Urbanista di fama internazionale, Gregotti  è stato uno dei decani dell’architettura moderna italiana. Unico architetto a far parte del Gruppo 63, amico di musicisti, artisti, intellettuali (basta citarne tre; Luciano Berio, Umberto Eco, Furio Colombo), fu saggista, docente universitario, redattore e in seguito caporedattore e direttore della storica rivista di architettura Casabella.

Una lezione di Vittorio Gregotti al Politecnico di Milano (2011)

In qualità di docente insegnò alle Facoltà di Architettura di Milano e Palermo, e fu visiting professor alle Università di Tokyo, Buenos Aires, San Paolo, Losanna, Harvard, Filadelfia, Princeton, Cambridge e al MIT di Boston.

Solo tre anni fa una mostra ne ricordava i sessant’anni di lavoro e gli oltre 1600 progetti, sparsi per il mondo. Sua la risistemazione di Potsdamer Platz a Berlino, i progetti del Teatro degli Arcimboldi a Milano, del Gran Teatro Nazionale di Pechino e della Chiesa di san Massimiliano Kolbe, a Bergamo. E poi: lo stadio di Genova e quello di Barcellona, il piano regolatore di Torino, il centro culturale Belem di Lisbona, il piano di edilizia popolare a Cefalù e il Centro ricerche dell’Enea a Portici. Sua anche la sistemazione del Parco archeologico dei Fori imperiali a Roma così come la trasformazione delle aree intorno alla Bicocca, alla periferia di Milano, e il nuovo quartiere residenziale nell’area di Pujiang, in Cina. E poi, quello che rimane forse il suo progetto più controverso, contestato: lo Zen di Palermo, da lui definito «Un buon progetto, che non è stato realizzato come avrebbe dovuto». Il suo errore, dichiarò anni dopo fu  quello di «non aver capito la mafia».

Un isolato nella nuova città di Pujiang (2002)
Un isolato nella nuova città di Pujiang (2002)

Studioso e amico di maestri del razionalismo come Gropius, Van de Velde, Le Corbusier, Mies Van der Rohe, nel 2017 decise di chiudere il suo studio, fondato nel 1974. In un’intervista al Corriere della Sera, spiegava così la sua decisione:

«Il potere finanziario è globale e vuole progetti globali, che vadano bene in ogni parte del mondo (…) All’architetto, ormai, si chiede solo di creare un’immagine più originale possibile, allontanandoci dalla nostra storia, dalle nostre radici».

Non si sentiva più a suo agio in un mondo in cui a decidere, persino forme e strutture di palazzi, città e quartieri, erano ormai solo multinazionali e grandi fondi di investimento. 

Mielizia

Saperenetwork è...

Valentina Gentile
Valentina Gentile
Nata a Napoli, è cresciuta tra Campania, Sicilia e Roma, dove vive. Giornalista, si occupa di ambiente per La Stampa e di cinema e società per Libero Pensiero. Ha collaborato con Radio Popolare Roma, La Nuova Ecologia, Radio Vaticana, Al Jazeera English, Sentieri Selvaggi. Ha insegnato italiano agli stranieri, lingua, cultura e storia del cinema italiano alle università americane UIUC e HWS. È stata assistente di Storia del Cinema all’Università La Sapienza di Roma. Cinefila e cinofila, ama la musica rock, i suoi amici, le sfogliatelle e il caffè.
Mielizia
Resto sfuso
Mielizia

Agenda Verde

Librigreen

Tùttu-cià di Giovanni De Feo

Educare alla sostenibilità con un sorriso. Alla scoperta del metodo De Feo

Dove si butta? «È proprio la domanda a essere sbagliata. Infatti, non bisogna più dire (né tantomeno scrivere) “Dove si butta?” ma “Come si raccoglie?

Il groviglio verde

Funghi preistorici, alberi, mangrovie. Dentro il "groviglio verde" con Daniele Zagaria

Quanti di noi hanno considerato i boschi, le foreste ma anche i funghi e le piante come un unico sistema “aggrovigliato”? In pochi, certamente. Invece

no title has been provided for this book

Evoluzione, in viaggio nello spazio, nel tempo e nelle specie per evitare il "Don't Look Up"

Ci sono i procarioti e gli eucarioti, simili a batteri, per miliardi di anni  unici abitanti della Terra, i giardini ediacariani, che alla fine dell’e

Storia precedente

Volete farvi anche voi il lenzuolo #andratuttobene? Genisia e Jhazmine vi spiegano come

Cesare Maltoni in laboratorio
Prossima storia

Vivere, che rischio. Il documentario sul medico ambientalista Cesare Maltoni

Leggi anche...