La nostra parte, l’invito di Elly Schlein a mobilitarsi sulle sfide di una società complessa
Transizione ecologica, ridistribuzione della ricchezza, sapere e potere, dignità e qualità del lavoro, superamento del patriarcato e inclusività. Questioni interconnesse da affrontare con una visione ampia che manca ora alla politica, e soprattutto da gestire tutti, «nei quartieri e nei Parlamenti», per essere parte del cambiamento che vogliamo. Le propone la Schlein nel libro “La nostra parte”
E’ giovane (37 anni il prossimo maggio), donna, inclusiva e coraggiosa. Ha “occupato” il Pd dopo l’affronto a Romano Prodi dei 101 e lo ha lasciato definitivamente nel 2015 in contrasto con le scelte del governo Renzi su molti temi. Ha lavorato alacremente nel Parlamento europeo su diritti, immigrazione, giustizia fiscale, conversione ecologica, lotta alla corruzione e alle mafie ma dopo il primo mandato si è vista congelare la rielezione. Ha fondato “Possibile” con Pippo Civati e si è fatta portavoce della riforma del Regolamento di Dublino, norma che stabilisce quale Stato membro è responsabile per ogni richiesta d’asilo presentata nell’UE.
Nel 2020, grazie al successo della sua lista Emilia-Romagna Coraggiosa e alle oltre 20mila preferenze, viene eletta vice-presidente con Stefano Bonaccini di una Emilia finalmente strappata alla Lega e tornata dalle parti del giocondo rosso.
Il curriculum, non c’è che dire, è perfetto. Elena Edith Schlein, detta Elly, è un mix ammirevole di impegno e intelligenza, talento e spregiudicatezza. In molti già la vedono alla guida della “sinistra che ancora non c’è” e questo suo libro, La nostra parte, appena uscito per Mondadori, sembra il viatico perfetto per l’incoronazione, sancito dal passaggio televisivo d’obbligo chez Fabio Fazio.
Copertina rosso e verde, sottotitolo: “Per la giustizia sociale e ambientale, insieme” è un percorso a tappe colto, sostanziato ed estremamente documentato per toccare i temi che l’appassionano: transizione ecologica, ridistribuzione di ricchezza, sapere e potere, dignità e qualità del lavoro, superamento del patriarcato e inclusività. Sono capitoli intercambiabili, nel segno dell’intersezionalità teorizzata dalla giurista Kimberlé William Crenshaw secondo cui le dimensioni, le identità sociali e le discriminazioni che ognuno può subire a diversi livelli (genere, professione, religione, status…) non solo si sommano e interagiscono ma si legittimano reciprocamente.
Ovvero, per uscire dalla situazione drammatica in cui siamo bisogna combinare le lotte e moltiplicare le sfide, unire le forze, scompaginare i confini, creare reti che la politica si ostina ad invocare e a trascurare.
«Dobbiamo fare rete con coloro che nelle diverse forze politiche e sociali la pensano allo stesso modo sulle sfide cruciali del nostro tempo: il contrasto alle diseguaglianze di ogni genere, la transizione ecologica necessaria, il lavoro di qualità e l’innovazione sociale. Per condividere battaglie concrete e proposte trasformative da portare nei quartieri e nei Parlamenti, nelle piazze e nei consigli comunali, nei condomini e al governo», scrive Schlein in uno dei molti passaggi esortativi del libro.
Se la pandemia ci ha messo sull’avviso, la tragica situazione di guerra in cui siamo sprofondati in poche settimane non può che confermare il suo appello accalorato. I tempi incerti e le diseguaglianze immorali che il neoliberalismo ha autorizzato e il Covid semplicemente accelerato in maniera esponenziale, e poi, il collasso ambientale e l’emergenza climatica non possono risolversi senza una visione nuova e totale, senza una politica che rinunci al capro espiatorio e torni a fornire soluzioni e aggregazioni di competenze, senza che si parta dalla conversione e dalla riabilitazione delle fasce più marginalizzate della società e del mondo intero.
Schlein prova a portare soluzioni ampie a ognuna delle sfide che lancia. Proposte che la rispecchiano in quanto donna, militante, femminista, ecologista, europea.
Anche nel nome della pluralità di lingue, religioni e razze che sono nella sua biografia, a cominciare dal nonno materno fervente antifascista e da quello paterno, ebreo ashkenazita nato a Zovkva, Ucraina, ed emigrato negli Usa nei primi anni del Novecento per sfuggire alla fame e all’antisemitismo già palpabile.
Visualizza questo post su Instagram
«Siate il cambiamento che volete vedere nel mondo» è l’invito gandhiano di questo libro che solo qualche settimana fa avremmo letto con altro spirito, incoraggiati dal lungo elenco di viaggi, di missioni, di leggi, di iniziative e cortei. Ne avremmo ponderato i margini di fattualità, l’invito alla mobilitazione collettiva, l’orizzonte di svolta. Ma con la guerra ancora una volta a sconquassare l’Europa, è assai difficile mettere a tacere le criticità dell’Ue, le ingiustizie e le responsabilità della politica nazionale, la continua fuga dalla complessità e il colpevole immobilismo dello status quo. Possano i giovani e i giovanissimi accogliere con la forza necessaria le sfide urgentissime che il momento attuale, ancora una volta, ci pone. Possano, almeno loro, indicare qual è “la nostra parte”.
Saperenetwork è...
-
Stefania Chinzari è pedagogista clinica a indirizzo antroposofico, counselor dell’età evolutiva e tutor dell’apprendimento. Si occupa di pedagogia dal 2000, dopo che la nascita dei suoi due figli ha messo in crisi molte certezze professionali e educative. Lavora a Roma con l’associazione Semi di Futuro per creare luoghi in cui ogni individuo, bambino, adolescente o adulto, possa trovare l’ambiente adatto a far “fiorire” i propri talenti.
Svolge attività di formazione in tutta Italia sui temi delle difficoltà evolutive e di apprendimento, della genitorialità consapevole, dell’eco-pedagogia e dell’autoeducazione. E’ stata maestra di classe nella scuola steineriana “Il giardino dei cedri” per 13 anni e docente all’Università di Cassino. E’ membro del Gruppo di studio e ricerca sui DSA-BES, della SIAF e di Airipa Italia. E’ vice-presidente di Direttamente onlus con cui sostiene la scuola Hands of Love di Kariobangi a Nairobi per bambini provenienti da gravi situazioni di disagio sociale ed economico.
Giornalista professionista e scrittrice, ha lavorato nella redazione cultura e spettacoli dell’Unità per 12 anni e collaborato con numerose testate. Ha lavorato con l’Università di Roma “La Sapienza” all’archivio di Gerardo Guerrieri e pubblicato diversi libri tra cui Nuova scena italiana. Il teatro di fine millennio e Dove sta la frontiera. Dalle ambulanze di guerra agli scambi interculturali. Il suo ultimo libro è Le mani in movimento (2019) sulla necessità di risvegliarci alle nostre mani, elemento cardine della nostra evoluzione e strumento educativo incredibilmente efficace.
Ultimi articoli
- Libri21 Novembre 2024L’orto medievale si racconta, la natura spazio di incontro tra umano e divino
- Libri7 Novembre 2024Il giardino contro il tempo, un simbolo del nostro stare nel mondo
- Libri26 Luglio 2024La natura selvatica del giardino, nessuno possiede il paesaggio
- Libri5 Luglio 2024L’ABC di Alberto Manzi, valori e sfide del maestro più famoso d’Italia