“Lost  Landscapes”
“Lost  Landscapes”  si è aperto ieri nel Complesso  di  San  Marcellino  a  Napoli (Foto: Aiapp)

Paesaggi da proteggere, anche grazie al Pnrr. A Napoli le green city del futuro

Quattro giorni dedicati all'architettura del paesaggio con l'evento internazionale “Lost  Landscapes”. Fino a domenica nel  Complesso  di  San  Marcellino un prezioso confronto intorno alle buone pratiche che dimostrano le potenzialità di una prospettiva nuova sui nostri centri urbani, centrata sulla natura e la rigenerazione sociale
13 Ottobre, 2023
3 minuti di lettura

Il Pnrr potrebbe far più bella l’Italia ma anche e soprattutto farla più resistente agli eventi estremi della crisi climatica, arginando inondazioni e bombe d’acqua, grazie a infrastrutture verdi che contrastano gli effetti deleteri delle isole di calore, rigenerando le città sia dal punto di vista sociale che da quello urbanistico. È di questi temi che si sta discutendo nella quattro-giorni dedicata all’architettura del paesaggio, nell’evento internazionale “Lost  Landscapes”, promosso dall’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio, che  si  è aperto ieri presso il Complesso  di  San  Marcellino  Napoli.

 

Cristina Tullio
Maria Cristina Tullio, presidente dell’Aiapp (Foto: Aiapp)

Perché, a differenza di quello che molti pensano, la visione di green city avveniristiche non appartiene solo ai grandi centri urbani del nord Europa.

A Torino il rifugio climatico

Sono sei i progetti che – tra i molti in partenza di cui discuteranno gli architetti del paesaggio – maggiormente rappresentano un cambiamento di visione rispetto alle nostre città e alle aree periurbane. A Torino si punta sulle cosiddette Nature based solution, le soluzioni totalmente naturali per far fronte al clima  in  rapido  cambiamento. Nell’area metropolitana sono in via di ultimazione nove interventi di riqualificazione di aree ludiche strategiche, per  farne  un  “rifugio climatico”, con giochi d’acqua e aree  di  aggregazione  studentesca arricchita di un rain garden, un’area verde appositamente progettata per assorbire l’acqua in eccesso dei flash flood.

I freschi parchi di Grugliasco

A Grugliasco, sempre in Piemonte, si riqualificano due parchi cittadini per renderli accessibili per tutti ma anche per abbattere  l’effetto  della  maggiore insolazione grazie all’utilizzo di colori chiari e materiali con basso fattore di assorbimento solare in modo da diminuire l’effetto  isola  di  calore  e avere temperature più basse in estate.

Social housing a Varese

A Varese, il progetto dell’area dell’Ex-Macello Civico prevede la realizzazione di abitazioni  di  Social Housing e la riqualificazione del  fabbricato  dell’Ex-Macello come  Food Hub, luogo di costruzione di politiche alimentari corrette verso il tema del riuso delle eccedenze, mentre parte la rinaturalizzazione del Parco fluviale urbano connesso. Il Parco della Pace a Vicenza, con una superficie di 65 ettari, è stato concepito con l’obiettivo principale di mitigare i mutamenti climatici, trasformando la preesistente infrastruttura aeroportuale in una “macchina ecologica” erogatrice di servizi ecosistemici.

L’orto botanico rigenerato di Palermo

L’Orto Botanico dell’Università di Palermo è un museo scientifico, esteso 11,3 ettari, con un ricchissimo patrimonio floristico. Il progetto finanziato dal Pnrr promuove interventi che hanno dirette ricadute sulla riduzione del consumo idrico, sul riciclo della materia organica,  sull’implementazione della biodiversità vegetale, sulla messa in sicurezza dei grandi alberi, sul restauro di serre, laghetti e fontane, sulla  sistemazione  delle pavimentazioni di piazzali, viali e  camminamenti  settecenteschi  nei quartini di Linneo, sul restauro del pozzo Arabo e dei locali di accesso all’Orto.

L’arancio del Piceno

Mentre sempre nell’ambito del recupero dei giardini storici, il restauro del Giardino di Agrumi “Il  Crocifisso”  in  Contrada  Marezi,  ad Ascoli Piceno, permetterà la valorizzazione delle limonaie/arancere, con integrazione e reimpianti della coltura di agrumi, in particolare del cultivar Arancio Biondo del Piceno, un frutto che per la sua proprietà di lunga conservazione serviva il nord Italia ed Europa fino ai primi decenni del ‘900, epoca in cui i trasporti resero disponibili i prodotti siciliani determinando la fine del commercio piceno.

E ancora…

E poi il restauro del giardino Rizzardi a Negrar, in Veneto o  quello  del giardino di Palazzo Pfanner a Lucca, l’orto botanico di Parma o l’intervento di recupero del giardino paesaggistico all’inglese di Palermo. E ancora il piano di conservazione e gestione del Parco reale del giardino inglese della Reggia di Caserta. Oltre a grandi progetti come quello della città dei 15 minuti, a Roma. Su questo e molto altro si discuterà in particolare nell’evento “Paesagggio Italia” che si terrà sabato 14 ottobre. Ma il ruolo dell’architettura del paesaggio, come tassello ineludibile della conversione ecologica, attraverserà l’intero incontro internazionale che vedrà la partecipazione di professionisti da tutta Europa. All’incontro inaugurale ha partecipato, tra gli altri, l’assessore all’Urbanistica della Regione Campania, Bruno Discepolo. E oggi, venerdì 13 ottobre, in cinque punti di Napoli (largo San Marcellino, piazzetta San Biagio, piazza San Gaetano, piazzetta Fortunato, piazzetta Miraglio) saranno allestiti altrettanti “paesaggi effimeri”.

Per saperne di più

www.aiapp.net

Mielizia

Saperenetwork è...

Anastasia Verrelli
Anastasia Verrelli
Nata e cresciuta nella meravigliosa Ciociaria, sin da piccola sviluppa un amore smodato verso l'ambiente e il territorio. Durante gli anni di studi si avvicina sempre più al mondo del giornalismo, in particolare al giornalismo ambientale e culturale. Durante l'esperienza universitaria nel Dipartimento di Lettere dell'Università di Cassino contribuisce a far nascere la rivista Cassinogreen, oggi associazione con lo scopo principale di far avvicinare i giovani universitari e non solo al mondo green, di cui oggi è vicepresidente. Ha organizzato diversi webinar e seminari ospitando importanti esperti del settore. Nel 2020 inizia a collaborare come addetto stampa per l'ente territoriale del Gal Versante Laziale del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Laureanda magistrale in lettere moderne e studentessa di un master in Digital Communication, spera di migliorare le sue capacità comunicative per trasmettere ai suoi lettori lo stesso interesse per la sostenibilità.
Mielizia
Resto sfuso

Agenda Verde

Librigreen

Il groviglio verde

Funghi preistorici, alberi, mangrovie. Dentro il "groviglio verde" con Daniele Zagaria

Quanti di noi hanno considerato i boschi, le foreste ma anche i funghi e le piante come un unico sistema “aggrovigliato”? In pochi, certamente. Invece

no title has been provided for this book

Evoluzione, in viaggio nello spazio, nel tempo e nelle specie per evitare il "Don't Look Up"

Ci sono i procarioti e gli eucarioti, simili a batteri, per miliardi di anni  unici abitanti della Terra, i giardini ediacariani, che alla fine dell’e

no title has been provided for this book

Il Rigiocattolo, una eco-fiaba su riparazione e riuso

Perché è comune trovare chi ripara scarpe, automobili o computer, ma così raro trovare qualcuno che si occupi di aggiustare un giocattolo rotto? Eppur

Una scena di Antigone in Amazzonia di Milo Rau (Foto: Romaeuropa.net)
Storia precedente

Antigone in Amazzonia, la rivoluzione di Milo Rau (ri)parte da Sofocle

Due viaggiatrici camminano nella campagna con gli zaini sulle spalle
Prossima storia

Piccola guida per gli eco viaggiatori dell’anno che verrà

Leggi anche...