Da qualche giorno nel villaggio di Kepuh, nella Giava centrale, in Indonesia, sono tornati i fantasmi avvolti nel sudario o Pocong. Questi spiriti, che secondo la tradizione indonesiana perseguitano le persone per farsi liberare dal panno bianco (Kain Kafan) utilizzato nella sepoltura — protagonisti dell’omonimo film di Rudy Soerdjarwo, e censurato nelle versioni Dvd francesi e tedesche a causa delle scene inquietanti — in realtà sono ragazzi che hanno deciso di collaborano con le forze dell’ordine nella lotta contro il Covid-19. Controllano gli ospiti che entrano nel villaggio e verificano che i residenti obbediscano alle restrizioni introdotte dal governo sugli incontri sociali.
«È una terapia d’urto, in quanto le persone prestano maggiore attenzione a qualsiasi cosa legata alla morte», ha spiegato Anjar Panca, custode della moschea di Al Himmah di Kesongo.
Fra i residenti infatti ancora non c’è consapevolezza degli effetti devastanti del virus. E l’Indonesia rischia di andare incontro a una ecatombe sanitaria. Attualmente si contano 5933 casi confermati e 520 morti, e potrebbero aumentare con la fine del Ramadan, a maggio, che porterà circa 75 milioni di persone a viaggiare dalle grandi città verso i piccoli villaggi. Occorrono, pertanto, nuove strategie per ridurre i contagi. E anche la paura può essere una soluzione.
Un metodo di controllo non comune è stato adottato anche a Mojokerto, nella Giava orientale. Qui gli agenti della polizia stradale indossano elmetti a forma di coronavirus per mantenere alta l’attenzione sui rischi della pandemia. Mentre Marianus Samsung, capovillaggio di Galang, nella reggenza di Manggarai Occidentale, ha dichiarato:
«I nostri antenati per non far uscire i bambini di notte ricorrevano al kating (spaventare le persone) attraverso il mito o la tradizione popolare. Se le richieste del governo riguardanti il distanziamento fisico vengono ignorate, lo useremo».