Maiali in allevamenti intensivi
Un Comune lombardo su dieci non riesce a rispettare i limiti di carichi di azoto, fissati per legge, derivanti dai reflui degli allevamenti (Foto/Greenpeace)

In pasto ai maiali

In Lombardia la metà dei fondi Pac arriva nelle aziende che inquinano. Greenpeace: «Occorre investire in metodi di produzione ecologici per salvare i piccoli produttori e la Terra»
24 Giugno, 2020
1 minuto di lettura
Maiali in allevamenti intensivi
Un Comune lombardo su dieci non riesce a rispettare i limiti di carichi di azoto, fissati per legge, derivanti dai reflui degli allevamenti (Foto/Greenpeace)

 

C’è un cortocircuito politico che non fa bene alla salute e all’ambiente. Riguarda gli allevamenti intensivi e i continui finanziamenti pubblici che ricevono a discapito delle piccole aziende che producono in modo ecologico, e che rischiano di scomparire. Secondo l’indagine condotta da Greenpeace dal titolo “Fondi pubblici in pasto ai maiali”, la Lombardia deve fare i conti con l’inquinamento causato dagli allevamenti zootecnici: in 168 Comuni nel 2018 si è superato il limite legale annuo di azoto per ettaro. Nel territorio lombardo vengono allevati circa il 50 per cento dei suini e il 25 per cento dei bovini del nostro Paese. Tanti animali e quindi tanti liquami.  Ogni terreno può assorbire un dato quantitativo di deiezioni animali, hanno spiegato Elisa Murgese e Diego Gandolfo dell’Unità Investigativa di Greenpeace, oltre il quale è come se strabordasse. Ed è proprio quando l’accumulo è eccessivo che gli effluenti zootecnici possono diventare un pericolo per l’ambiente e le persone. In particolare i nitrati, in virtù della loro solubilità in acqua, si trasferiscono facilmente dal suolo ai corpi idrici superficiali e alle falde.

L’allarme è arrivato anche  dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che li ha inseriti  nel gruppo dei “probabili cancerogeni per l’uomo”. Su questo aspetto si è pronunciato Carlo Modonesi, membro del Comitato scientifico dell’Associazione medici per l’ambiente (Isde):« Per scongiurare il rischio di cancro, in realtà, non esistono limiti minimi di sicurezza perché, nel caso specifico, il rischio zero è associato a concentrazioni pari a zero». Ma nonostante gli evidenti pericoli per l’ecosistema, questi allevamenti ricevono la metà dei soldi pubblici europei (Fondi Pac 2018): 120 milioni di euro  destinati alla regione Lombardia per la zootecnica. Le aziende adesso chiedono all’Unione europea di alzare il limite dello spandimento dei liquami di 250 chili/ettaro concesso fino a oggi. Una soluzione che mette il luce il problema principale: l’eccessivo numero di animali allevati. L’associazione ambientalista per queste ragioni chiede maggiori controlli e trasparenza dei sussidi.

«In Italia dovremmo valorizzare le tante produzioni di qualità su piccola scala, per renderle ancora più sostenibili e resilienti anche a crisi come quella legata al Covid-19 − ha dichiarato Federica Ferrario, responsabile Campagna Agricoltura di Greenpeace Italia − È il momento di agire per produrre meno e meglio in termini di qualità dell’ambiente, del cibo e anche delle condizioni di lavoro del settore agricolo».

Mielizia

Saperenetwork è...

Michele D'Amico
Michele D'Amico
Sono nato nel 1982 in Molise. Cresciuto con un forte interesse per l’ambiente.Seguo con attenzione i movimenti sociali e la comunicazione politica. Credo che l’indifferenza faccia male almeno quanto la CO2. Giornalista. Ho collaborato con La Nuova Ecologia e blog ambientalisti. Attualmente sono anche un insegnante precario di Filosofia e Scienze umane. Leggo libri di ogni genere e soprattutto tante statistiche. Quando ero piccolo mi innamoravo davvero di tutto e continuo a farlo.
Mielizia
Resto sfuso

Agenda Verde

Librigreen

Il groviglio verde

Funghi preistorici, alberi, mangrovie. Dentro il "groviglio verde" con Daniele Zagaria

Quanti di noi hanno considerato i boschi, le foreste ma anche i funghi e le piante come un unico sistema “aggrovigliato”? In pochi, certamente. Invece

no title has been provided for this book

Evoluzione, in viaggio nello spazio, nel tempo e nelle specie per evitare il "Don't Look Up"

Ci sono i procarioti e gli eucarioti, simili a batteri, per miliardi di anni  unici abitanti della Terra, i giardini ediacariani, che alla fine dell’e

no title has been provided for this book

Il Rigiocattolo, una eco-fiaba su riparazione e riuso

Perché è comune trovare chi ripara scarpe, automobili o computer, ma così raro trovare qualcuno che si occupi di aggiustare un giocattolo rotto? Eppur

Leggi anche...