La Giornata mondiale dell’ambiente con i versi di Jordan Sanchez

È nata e cresciuta nel Bronx, fra i distretti più difficili di New York, studia fisica ad Harward e ama i concorsi di bellezza. La storia della giovanissima poetessa di origini ispaniche, sensibile alla giustizia climatica e ai diritti dei più deboli, alla quale l'Unep ha chiesto di comporre un testo per la manifestazione globale dedicata al pianeta che si celebra oggi Comincia il decennio della cura di MARA MARCHESAN
5 Giugno, 2021
3 minuti di lettura

Ha appena 19 anni, studia fisica all’Università di Harvard ed è appassionata ai concorsi di bellezza, che considera come un’opportunità per promuovere le potenzialità delle giovani donne, al punto da dedicare al tema anche un blog. Si chiama Jordan Sanchez ed è la poetessa, già finalista del Climate Speaks Program 2019, cui l’Unep ha chiesto di comporre un’opera per la “Giornata mondiale dell’ambiente” che si celebra oggi.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jordan Sanchez (@thejordansanchez)

 

Ne è scaturita “Reimagine, Recreate, Restore”, una performance in voce, con la regia di Evie Wright e le immagini di Christina Wairegi, che invita a riflettere, sul rintocco di un metronomo, intorno all’unicità e alla piccolezza del nostro transito sulla Terra. Ma che contiene anche un’esplicita esortazione ad impegnarci in prima persona, a spendere il nostro tempo, esiguo al cospetto di quello geologico eppure straordinariamente prezioso, per proteggere la casa comune. Un messaggio che Jordan sembra rivolgere in particolare ai suoi coetanei perché si uniscano nella rigenerazione degli habitat offesi dallo sfruttamento indiscriminato:

«Siamo una frazione di secondo nella vita della terra. Ma lei è la nostra unica ancora di salvezza» dice in uno dei suoi versi.

È questo, del resto, il tema che accompagna l’edizione 2021 della Giornata mondiale dell’ambiente, la riparazione del pianeta. Tanto da segnare l’avvio ufficiale del Decennio delle Nazioni Unite per il Ripristino dell’Ecosistema 2021-2030: una campagna che impegna la comunità globale a risanare, durante il prossimo decennio, almeno un miliardo di ettari di terra esposti al degrado e a fare lo stesso per gli oceani. Sulla perdita dei servizi ecosistemici l’Unep ha preparato anche un rapporto, Becoming #GenerationRestoration: Ecosystem Restoration for People, Nature and Climate, che spiega come l’umanità stia utilizzando più di una volta e mezza le risorse che fornisce la natura. Invertire la rotta, si legge nel rapporto, implica una sforzo collegiale che coinvolga comunità locali, attivisti, imprese, investitori, ricercatori e governi a tutti i livelli.

Guarda il video di lancio della
“Decade delle Nazioni Unite per il ripristino dell’ecosistema”

 

Chi è dunque Jordan Sanchez, la giovane voce che l’Unep ha scelto per condividere questi valori in termini poetici? Nata e cresciuta nel Bronx, fra i distretti storicamente più problematici di New York, ha origini portoricane, congolesi e togolesi. Questa sua provenienza, in quanto donna nera e ispanica, l’ha portata a leggere la crisi climatica dal punto di vista dei più deboli, a occuparsi di giustizia ambientale e a riflettere, attraverso le sue opere, in termini etici sul riscaldamento globale:

«Siamo i primi a essere colpiti dai fenomeni estremi e gli ultimi a essere salvati» ha detto.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jordan Sanchez (@thejordansanchez)

 

Molto attiva sui social, in particolare su Instagram e Tik Tok, possiede un sito web e pubblica anche dei tutorial su Youtube tramite i quali prepara decine di migliaia di studenti delle scuole superiori perché accedano ad Harward. Ma è la poesia la sua vera passione. Il suo “On Climate Denial” (Sul negazionismo climatico), con il quale è emersa due anni fa durante la prima edizione del “Climate Speaks”, il contest organizzato dal  Climate Museum e dal New York City Department of Education, è poeticamente intenso ed esplicito nel significato (la traduzione è nostra):

 

«Negare è la prima reazione al dolore, ma per cosa stai soffrendo?
Forse per il fatto che l’aria pulita sta scomparendo,
che i nostri polmoni assorbono costantemente il grigio,
che noi stessi scendiamo lentamente nel nero…» recitano i primi versi.

E ancora:

Cenere e fumo, fumo e cenere.
Ceneri e speranza;
È tutto ciò che ci rimane.
E tutto quello che resta da fare è giusto.
Cercando una direzione,
possiamo soltanto guardarci l’un l’altro.
Guarda in alto, cosa vedi?
Cosa senti?

Un suo punto di riferimento, racconta, è Amanda Gorman: la giovane attivista e poetessa impegnata sui temi civili, dalla lotta al razzismo all’emancipazione femminile, scelta dal presidente Biden per leggere pochi mesi fa una sua poesia, The Hill We Climb, durante la cerimonia d’insediamento alla Casa Bianca. Molti aspetti le tengono insieme, innanzitutto l’età,  poi il luogo degli studi (la Gorman ha studiato sociologia ad Harward), il fatto di essere entrambe “black woman” impegnate tramite i linguaggi creativi sul terreno dei diritti e del cambio di paradigma.

 

Leggi anche >  European Green Poetry Festival, Atto Secondo. Torna il Festival Europeo di Poesia Ambientale

 

E Jordan Sanchez, come la sua amica Amanda, sulla funzione della poesia verso questo obiettivo ha le idee chiare:

«Voglio che le persone capiscano che la situazione in cui ci troviamo è grave ma c’è sempre qualcosa che possiamo fare, dobbiamo rimanere positivi e dobbiamo agire».

 

Mielizia

Saperenetwork è...

Marco Fratoddi
Marco Fratoddi, giornalista professionista e formatore, è direttore responsabile delle riviste Sapereambiente e Terraneamagazine. Insegna Scrittura giornalistica al Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Cassino con un corso sulla semiotica della notizia ambientale e le applicazioni giornalistiche dei nuovi media dal quale è nato il magazine studentesco Cassinogreen. Insegna inoltre Comunicazione ecologica presso la Pontificia Università Antonianum di Roma. Partecipa come direttore artistico all'organizzazione del Festival della virtù civica di Casale Monferrato (Al), ha promosso la nascita del Festival europeo di poesia ambientale e del Poetry Village di Roma. Ha diretto dal 2005 al 2016 “La Nuova Ecologia”, il mensile di Legambiente, dove si è occupato a lungo di educazione ambientale e associazionismo di bambini, è stato fino al 2021 caporedattore del magazine Agricolturabio.info e fino al 2019 Direttore editoriale dell’Istituto per l’ambiente e l’educazione Scholé futuro-Weec network di Torino. Ha contribuito a fondare la “Federazione italiana media ambientali” di cui è divenuto segretario generale nel 2014. Fa parte di “Stati generali dell’innovazione” dove segue in particolare le tematiche ambientali. Fra le sue pubblicazioni: Salto di medium. Dinamiche della comunicazione urbana nella tarda modernità (in “L’arte dello spettatore”, Franco Angeli, 2008), Bolletta zero (Editori riuniti, 2012), A-Ambiente (in Alfabeto Grillo, Mimesis, 2014), Tre domande sull'economia circolare (Mdc, 2024).
Mielizia
Resto sfuso

Agenda Verde

Librigreen

Il groviglio verde

Funghi preistorici, alberi, mangrovie. Dentro il "groviglio verde" con Daniele Zagaria

Quanti di noi hanno considerato i boschi, le foreste ma anche i funghi e le piante come un unico sistema “aggrovigliato”? In pochi, certamente. Invece

no title has been provided for this book

Evoluzione, in viaggio nello spazio, nel tempo e nelle specie per evitare il "Don't Look Up"

Ci sono i procarioti e gli eucarioti, simili a batteri, per miliardi di anni  unici abitanti della Terra, i giardini ediacariani, che alla fine dell’e

no title has been provided for this book

Il Rigiocattolo, una eco-fiaba su riparazione e riuso

Perché è comune trovare chi ripara scarpe, automobili o computer, ma così raro trovare qualcuno che si occupi di aggiustare un giocattolo rotto? Eppur

Il murales anti smog e anti razzista Stand With Us
Storia precedente

Stand With Us, il murales anti smog e antirazzista arriva negli Usa

Un cavalluccio e una stella marina
Prossima storia

Riapre l’acquario di Napoli, nella Giornata mondiale degli oceani. Parla il ricercatore Simonepietro Canese

Leggi anche...