Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

India, Nuova Delhi avvolta nello smog tossico

I livelli di particolato fine nella capitale indiana sono 50 volte superiori a quelli considerati sicuri dall’Oms. Tutte le scuole, a cominciare dalla primarie, sono state chiuse, mentre gli abitanti hanno segnalato irritazioni agli occhi e problemi respiratori
19 Novembre, 2024
1 minuto di lettura

Tutte le scuole di Delhi, a cominciare dalle primarie, chiuse a causa del rapido peggioramento dell’inquinamento atmosferico: la notizia l’avevano data i funzionari statali indiani, qualche giorno fa, e proprio in queste ore è stata confermata. D’altronde la città, dalle foto e dai video disponibili in rete, appare immersa in una spessa coltre di smog tossico, che pare aver inghiottito gran parte dell’India settentrionale. I livelli di inquinamento raggiunti sono ritenuti pericolosi: giovedì scorso, il particolato fine nell’aria era più di 50 volte superiore a quello considerato sicuro dall’Organizzazione mondiale della sanità.

Delhi e gli stati settentrionali dell’India si trovano ogni anno ad affrontare lo smog durante l’inverno a causa della confluenza di temperature in calo, fumo, polvere, bassa velocità del vento, emissioni di veicoli e combustione delle stoppie dei raccolti.

Ma nelle ore scorse l’autorità indiana per il controllo dell’inquinamento ha affermato che l’indice di qualità dell’aria (AQI) della capitale nazionale è pari a 484, classificato come “severe plus”, il più alto di quest’anno. Secondo i media locali, come riporta la Bbc, i residenti di Delhi hanno segnalato irritazioni agli occhi e problemi respiratori.

Mielizia

Saperenetwork è...

Valentina Gentile
Valentina Gentile
Nata a Napoli, è cresciuta tra Campania, Sicilia e Roma, dove vive. Giornalista, si occupa di ambiente per La Stampa e di cinema e società per Libero Pensiero. Ha collaborato con Radio Popolare Roma, La Nuova Ecologia, Radio Vaticana, Al Jazeera English, Sentieri Selvaggi. Ha insegnato italiano agli stranieri, lingua, cultura e storia del cinema italiano alle università americane UIUC e HWS. È stata assistente di Storia del Cinema all’Università La Sapienza di Roma. Cinefila e cinofila, ama la musica rock, i suoi amici, le sfogliatelle e il caffè.
Mielizia
Mielizia
Resto sfuso

Agenda Verde

Librigreen

Orbital

"Orbital", l'antiracconto di Samantha Harvey che ci fa amare la Terra

Samantha Harvey, cinquant’anni e una formazione di studi filosofici e corsi di scrittura creativa, ha vinto il Booker Prize 2024 con la sua quinta ope

Fabio Deotto, "Come ne usciremo"

Viaggio nel 2040, quando la transizione sarà compiuta. Otto visioni possibili

Autore:

Cosa accadrebbe se tra qualche anno non saremo neppure in grado di ricordare il nostro tempo? Non perché saranno trascorsi troppi anni, ma per una for

Il favoloso mondo delle piante

Un abete più vecchio delle piramidi e tanto altro. Nel mondo delle piante con Mancuso e Giordano

L’essere vivente più vecchio del mondo? Forse non tutti sanno che si tratta di un albero. È Tjikko, un abete rosso che vive in Svezia e ha compiuto be

Più letti

Storia precedente

Björk e le magiche voci (ri)trovate degli animali perduti

messa a dimora di piantina
Prossima storia

Atlante delle foreste, alberi a dimora per un futuro più sostenibile