Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro Dossier sui Centro estivi 2020
Il nostro Dossier sui Centro estivi 2020

Lombardia

Dove, quando, fascia d'èta. Le nostre schede regione per regione
7 Luglio, 2020
2 minuti di lettura

Campacavallo

Dove 

A Milano, Cascina Campi.

Quando

Il centro estivo si svolgerà durante le seguenti settimane: 3 agosto – 7 agosto, 24 agosto – 28 agosto, 31 agosto – 4 settembre, 7 settembre – 11 settembre.

Chi può partecipare

I bambini e i ragazzi dai 6 ai 13 anni.

Cosa si farà 

Una settimana in una vera e propria fattoria metropolitana, con attività basate sulla scoperta delle arti circensi e sulla cura dei cavalli, il tutto condito da giochi all’aria aperta. Il programma includerà laboratori di giocoleria, trampolino, acrobatica, trapezio, tessuti aerei, attività che stimolano l’equilibrio, la coordinazione e la collaborazione. Verrà insegnata ai bambini una nuova visione del cavallo: non come mezzo di locomozione, ma come animale dotato di sensibilità e intelligenza: si imparerà ad accarezzarli, spazzolarli, massaggiarli e nutrirli. La settimana estiva si svolge all’interno della cascina Campi, vicina al parco di Trenno. Il pranzo sarà amorevolmente preparato da Salvatore, lo chef del ristorante La Ratera, appena fuori dalla Cascina Campi, e non mancherà una giornata in piscina, per rinfrescare menti e corpi.

Misure anticovid

Verranno osservate le seguenti regole: i ragazzi indosseranno la mascherina,  i gruppi saranno composti da massimo 7 partecipanti, che resteranno fissi durante la settimana, sarà presente un maestro ogni 7 ragazzi, verrà garantita un’igienizzazione frequente delle mani, all’ingresso verrà effettuato un triage per determinare lo stato di salute di ogni singola persona in entrata; tutti gli spazi verranno igienizzati due volte al giorno a cura di una ditta specializzata, le entrate e le uscite saranno scaglionate per evitare assembramenti.

Contatti

info@campacavallo.com

www.campacavallo.it

 


 

Liberi sogni cooperativa sociale

Pachamama (campo residenziale)

Dove 

Calolziocorte (LC)

Quando 

12 – 18 luglio; 19 – 25 luglio, 6 – 12 settembre.

Chi può partecipare

Bambini dai 9 ai 13 anni.

Cosa si farà 

Si osserveranno le tracce degli animali del bosco: aquile, camosci, marmotte, se ne seguiranno le impronte e s’aspetterà il tramonto per guardarli da vicino. I bambini ascolteranno insieme anche i canti dei rapaci notturni, vivendo l’amicizia, sotto un cielo di stelle. Si cucinerà insieme, si farà sport all’aria aperta e si realizzeranno originali opere d’arte con i materiali del bosco.

Contatti

liberisogni@gmail.com

www.liberisogni.com


La bella vita Alpaca, Azienda agricola

Dove

Busteggia (SO)

Quando

A partire dal 29 giugno

Chi può partecipare

Bambini dai 4 agli 8 anni

Cosa si farà

L’azienda agricola quest’anno apre le porte per accogliere i bambini singolarmente, accompagnati dall’educatrice Nicole. Per evitare l’assembramento, l’azienda ha deciso di seguire il principio di precauzione, quindi i bimbi, singolarmente o a piccoli gruppi di amici, trascorreranno comunque giornate a contatto con la natura, insieme all’alpaca, ma le attività (incluso i compiti delle vacanze) si svolgeranno individualmente.

Contatti

Nicole 3394779325

www.labellavitaalpaca.com


Kosmos Pavia

Ad Maiora

Dove

Kosmos – Museo di Storia Naturale di Pavia, Orto Botanico di Pavia, giardini e mostre annesse.

Quando

Dal 29 giugno all’11 settembre 2020 dal lunedì al venerdì. dalle 8:30 alle 17:00.

Chi può partecipare

Bambini dai 6 agli 11 anni

Cosa si farà

Il programma prevede cacce ad animali fantastici, escursioni naturalistiche sul campo, misteri da risolvere all’Orto Botanico di Pavia, nuotate virtuali con gli squali e tante altre attività

Misure anticovid

Il campo estivo seguirà le linee guida nazionali: gruppi di massimo 7 bambini, utilizzo di dispositivi di protezione individuali, spostamenti a piedi, attività all’aperto e distanziamento fisico.

Contatti

prenotazioni@admaiora.education

www.admaiora.education/it/home 

3245328700 (tutti i giorni ore 9.00-13.00)

 


Cerca il centro estivo nella tua regione

[it_map]

 

[su_button url=”https://wp.me/p9yy0u-eUb” target=”blank” background=”#449440″ size=”10″]Torna all’articolo principale[/su_button]

Mielizia
Mielizia
Mielizia
Resto sfuso

Agenda Verde

Librigreen

Orbital

"Orbital", l'antiracconto di Samantha Harvey che ci fa amare la Terra

Samantha Harvey, cinquant’anni e una formazione di studi filosofici e corsi di scrittura creativa, ha vinto il Booker Prize 2024 con la sua quinta ope

Fabio Deotto, "Come ne usciremo"

Viaggio nel 2040, quando la transizione sarà compiuta. Otto visioni possibili

Autore:

Cosa accadrebbe se tra qualche anno non saremo neppure in grado di ricordare il nostro tempo? Non perché saranno trascorsi troppi anni, ma per una for

Il favoloso mondo delle piante

Un abete più vecchio delle piramidi e tanto altro. Nel mondo delle piante con Mancuso e Giordano

L’essere vivente più vecchio del mondo? Forse non tutti sanno che si tratta di un albero. È Tjikko, un abete rosso che vive in Svezia e ha compiuto be

Leggi anche...