Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nasce la Società scientifica di Scienze biodinamiche

Fondata da Carlo Triarico, Presidente dell’Associazione per l’agricoltura biodinamica e Alessandro Piccolo, Professore Ordinario di Chimica Agraria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, la Società scientifica intende creare un approccio rigoroso e collaborativo per abbattere i pregiudizi sulla biodinamica che ancora oggi, dopo un secolo di applicazione, permangono
11 Novembre, 2020
1 minuto di lettura

 

La neonata Società scientifica di Scienze biodinamiche sarà presentata domani, 12 novembre 2020, a Firenze in occasione del 36° Convegno internazionale di agricoltura biodinamica promosso dall’Associazione per l’agricoltura biodinamica italiana. Il Convegno, dal titolo Un’agricoltura di salute. Ricerca, innovazione e formazione per il futuro della terra, prevede alle ore 17:15 l’avvio di una sessione dedicata alla Società Scientifica di Biodinamica con gli interventi di Carlo Triarico, Alessandro Piccolo, Luigi Montano, Nadia El-Hage Scialabba e le conclusioni di Stefano Masini di Coldiretti.  I lavori potranno essere seguiti nella diretta streaming curata da Agricolturabio.info, media partner del Convegno.

«La biodinamica rappresenta già un approccio scientifico e sociale rigoroso, oltre ad essere un modello agroalimentare di riferimento ampiamente testato» afferma il Presidente dell’Associazione

 

Mielizia
Mielizia
Mielizia
Resto sfuso

Agenda Verde

Librigreen

Fabio Deotto, "Come ne usciremo"

Viaggio nel 2040, quando la transizione sarà compiuta. Otto visioni possibili

Autore:

Cosa accadrebbe se tra qualche anno non saremo neppure in grado di ricordare il nostro tempo? Non perché saranno trascorsi troppi anni, ma per una for

Il favoloso mondo delle piante

Un abete più vecchio delle piramidi e tanto altro. Nel mondo delle piante con Mancuso e Giordano

L’essere vivente più vecchio del mondo? Forse non tutti sanno che si tratta di un albero. È Tjikko, un abete rosso che vive in Svezia e ha compiuto be

Alfie e io

"Alfie e io". Carl Safina racconta la sua speciale amicizia con un rapace

Autore:

Può accadere che le grandi avventure non abbiano bisogno di migliaia di chilometri percorsi in treno o aereo, con ore di jet lag da smaltire. È possib

Storia precedente

Isole Lofoten Viaggio: Cosa Vedere? Come Arrivare? Come vestirsi?

Prossima storia

Rinviata al 2022 l’applicazione del nuovo Regolamento europeo sul biologico

Leggi anche...