Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Franco Arminio sul palco del Poetry Village, durante l'edizione 2023 (Foto: Valentina Gentile)
Franco Arminio sul palco del Poetry Village di Roma, al Parco della Caffarella, durante l'edizione 2023 (Foto: Valentina Gentile)

Poetry Village, arriva la Winter Edition

Sabato 16 dicembre a Roma, alla libreria Mangiaparole, torna la poesia ambientale. Staff, poeti e pubblico dell'evento dello scorso settembre al parco della Caffarella, si riuniscono per una "rimpatriata poetica" in versione invernale. In attesa della prossima edizione del festival...
12 Dicembre, 2023
1 minuto di lettura

Dopo il successo riscontrato dalla prima edizione del Poetry Village a inizio settembre, il comitato organizzatore, insieme a Sapereambiente e a Saperenetwork, ha deciso di riconfermare l’appuntamento, attualizzandolo alla stagione corrente.

Infatti, sabato 16 dicembre a Roma, alla libreria Mangiaparole, in zona Appio Tuscolano, il Poetry Village si riunirà dalle 18 alle 21 per una rimpatriata poetica: una  “Winter Edition” all’insegna della poesia, della ricerca della bellezza, e dell’etica ambientale.

I poeti e le poetesse che hanno partecipato agli eventi nel parco capitolino della Caffarella lo scorso settembre sono invitati a tornare, così come il pubblico. Ci sarà un piccolo reading, e poi la possibilità di brindare insieme, tra auguri di Natale e per il Nuovo Anno e poesia. Quindi, in attesa della prossima edizione del Poetry Village, l’appuntamento è alla libreria Mangiaparole, in Via Manlio Capitolino 7 a Roma, a pochi minuti dalla fermata metro Furio Camillo. Un evento da non perdere per chiunque abbia a cuore la poesia e l’ambiente. Noi vi aspettiamo.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Poetry Village (@poetryvillage_)

 

 

Mielizia

Saperenetwork è...

Redazione
Redazione
Sapereambiente è una rivista d'informazione culturale per la sostenibilità. Direttore responsabile: Marco Fratoddi. In redazione: Valentina Gentile (caporedattrice), Francesca Santoro. È edita da Saperenetwork, società del gruppo Hub48 di Alba (Cn). Stay tuned ;-)
Mielizia
Mielizia
Resto sfuso

Agenda Verde

Librigreen

Piantare patate su Marte

Pianteremo patate su Marte? Con Stefania De Pascale, alla scoperta della nuova eco-agricoltura

Le prime piante apparvero sulla Terra circa 450 milioni di anni fa, nell’Ordoviciano, evolvendosi dapprima nell’acqua, dove la prima schiuma algale si

Orbital

"Orbital", l'antiracconto di Samantha Harvey che ci fa amare la Terra

Samantha Harvey, cinquant’anni e una formazione di studi filosofici e corsi di scrittura creativa, ha vinto il Booker Prize 2024 con la sua quinta ope

Fabio Deotto, "Come ne usciremo"

Viaggio nel 2040, quando la transizione sarà compiuta. Otto visioni possibili

Autore:

Cosa accadrebbe se tra qualche anno non saremo neppure in grado di ricordare il nostro tempo? Non perché saranno trascorsi troppi anni, ma per una for

Dopo un trilogo di tre giorni, l'Ue ha finalmente raggiunto un accordo per la prima legge al mondo sull'Intelligenza Artificiale
Storia precedente

Intelligenza artificiale: l’Ue trova il suo centro di gravità permanente

La saiga tatarica o antilope delle steppe. Nella Lista Rossa Iucn, la specie è passata da uno stato di pericolo critico d'estinzione a quello di quasi minacciata
Prossima storia

Animali fantastici a rischio estinzione: alla Cop28 l’Iucn presenta la nuova Lista Rossa

Leggi anche...