Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il ladro di neve, l’inverno è un mistero da svelare

L'ultimo albo illustrato delle artiste Alice Hemming e Nicola Slater. La divertente storia di un nuovo enigma, che Scoiattolo e Uccello devono risolvere, accompagna i più piccini alla scoperta dei cicli della natura
14 Novembre, 2024
1 minuto di lettura
no title has been provided for this book
Editore:
Anno:
Pagine:

Di detective solitari e indimenticabili è piena la letteratura, ma le coppie di investigatori sono forse meno numerose ma altrettanto memorabili. Basti pensare ai due più celebri, Sherlock Holmes e Watson, ma anche a Poirot e Hastings, Tommy e Tuppence (per restare dalle parti di Agatha Christie), Renée Ballard e Harry Bosch, Nero Wolfe e Archie Goodwin, Hard e Leonard,  Colomba e Dante del nostro Sandrone Dazieri. In due si investiga meglio, probabilmente, ed è quello che pensano anche Scoiattolo e Uccello, deliziosi protagonisti di una serie di libri per bambini, scritti da Alice Hemming e illustrati da Nicola Slater. Dopo “Il ladro di foglie”, uscito tre anni fa, e “Quel fiore è mio!” (2023), Hemming e l’illustratrice Slater tornano con “Il ladro di neve” (Emme Edizioni).

 

La scrittrice Alice Hemming (Foto: YouTube, @authorinme)
La scrittrice Alice Hemming (Foto: YouTube, @authorinme)

 

Mentre nel primo libro il “mistero” ruotava intorno al caso di una foglia autunnale rubata (intrigo sagacemente risolto dai due abili investigatori), adesso il nuovo furto subito da Scoiattolo riguarda l’erba e otto nocciole, “sparite” entrambe all’improvviso e sostituite da un misterioso, soffice e gelido manto bianco. Inutile dire che anche questo enigma verrà risolto dall’unione dei due simpatici animali, insospettiti anche da quel loro strano simile tutto bianco, fatto della stessa sostanza della bizzarra coperta che ha “rubato” erba e nocciole, qualcosa a metà strada tra un cane e un grosso roditore, comparso all’improvviso e inquietantemente immobile come una statua. L’enigma è quello dell’alternarsi delle stagioni, dei ritmi, dei colori che si portano dietro quando arrivano e quando vanno via, ed è davvero un modo originale, leggero, accattivante, quello di raccontare il ciclo della natura attraverso lo schema del racconto poliziesco e del mistero da risolvere.

Perfetto per la stagione invernale, è davvero un regalo delizioso per le feste di Natale.

 

Mielizia

Saperenetwork è...

Valentina Gentile
Valentina Gentile
Nata a Napoli, è cresciuta tra Campania, Sicilia e Roma, dove vive. Giornalista, si occupa di ambiente per La Stampa e di cinema e società per Libero Pensiero. Ha collaborato con Radio Popolare Roma, La Nuova Ecologia, Radio Vaticana, Al Jazeera English, Sentieri Selvaggi. Ha insegnato italiano agli stranieri, lingua, cultura e storia del cinema italiano alle università americane UIUC e HWS. È stata assistente di Storia del Cinema all’Università La Sapienza di Roma. Cinefila e cinofila, ama la musica rock, i suoi amici, le sfogliatelle e il caffè.
Mielizia
Mielizia
Resto sfuso

Agenda Verde

Librigreen

Orbital

"Orbital", l'antiracconto di Samantha Harvey che ci fa amare la Terra

Samantha Harvey, cinquant’anni e una formazione di studi filosofici e corsi di scrittura creativa, ha vinto il Booker Prize 2024 con la sua quinta ope

Fabio Deotto, "Come ne usciremo"

Viaggio nel 2040, quando la transizione sarà compiuta. Otto visioni possibili

Autore:

Cosa accadrebbe se tra qualche anno non saremo neppure in grado di ricordare il nostro tempo? Non perché saranno trascorsi troppi anni, ma per una for

Il favoloso mondo delle piante

Un abete più vecchio delle piramidi e tanto altro. Nel mondo delle piante con Mancuso e Giordano

L’essere vivente più vecchio del mondo? Forse non tutti sanno che si tratta di un albero. È Tjikko, un abete rosso che vive in Svezia e ha compiuto be

Storia precedente

Il giardino contro il tempo, un simbolo del nostro stare nel mondo

Prossima storia

L’orto medievale si racconta, la natura spazio di incontro tra umano e divino