Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pedala con me

Scritto da Gilles Baum, professore di matematica, appassionato di letteratura per ragazzi, e illustrato da Amandine Piu, artista capace di incredibile poesia, il libro racconta di come la bici sia "scuola". Una scuola che unisce nonne e nipotine. In un viaggio fantastico, fino al mare 
6 Aprile, 2021
1 minuto di lettura
pedala con me

Metto le mani sul manubrio, guardo davanti a me,

stringo i denti e mi lancio nuovamente in sella!

La bicicletta cigola, barcolla… va avanti!

Dietro di me, sento gli applausi della nonna.

Le sue mani sono come due ali alle mie spalle.

 

La bicicletta è scuola. Esistono numerose manifestazioni, feste, appuntamenti dove i nonni insegnano ad andare in bicicletta ai nipoti. Sono state pubblicate tante storie e ricordi per raccontare quest’esperienza unica ed emozionante del volare con le due ruote. Una di queste è Pedala con me, scritto da Gilles Baum, professore di matematica, appassionato di letteratura per ragazzi, e illustrato da Amandine Piu, artista che usa nella sua tavolozza un pizzico di poesia, grammi di leggerezza e una grande dose di umorismo.

 

Un’immagine tratta dal libro “Pedala con me”

 

Imparare a volare in bici

Il libro racconta un amore tra la nonna, la nipotina e la bicicletta. Tutte e due devono imparare a pedalare e la bicicletta deve far volare. Prima la nonna insegna alla piccola, tra capitomboli, lacrime, opposizioni e ostinazioni. E quando riesce a pedalare i suoi applausi, «le sue mani sono come due ali alle spalle della bambina».  Poi la piccola insegna alla nonna, tra incoraggiamenti, sogni, spremute di arancia e lacrime. I suoi incitamenti, il suo grido «Pedala con me!», sono tre piccole parole come ali sulle spalle della nonna. La bicicletta è scuola anche di sogni e viaggi, chissà se la nonna e la nipotina andranno al mare insieme.

Coraggio nonna

salta in sella, pedala!

Non è mai tardi per volare.

 

Un’immagine tratta dal libro “Pedala con me” di Gilles Baum, illustrato da Amandine Piu
Mielizia
Mielizia
Mielizia
Resto sfuso

Agenda Verde

Librigreen

Fabio Deotto, "Come ne usciremo"

Viaggio nel 2040, quando la transizione sarà compiuta. Otto visioni possibili

Autore:

Cosa accadrebbe se tra qualche anno non saremo neppure in grado di ricordare il nostro tempo? Non perché saranno trascorsi troppi anni, ma per una for

Il favoloso mondo delle piante

Un abete più vecchio delle piramidi e tanto altro. Nel mondo delle piante con Mancuso e Giordano

L’essere vivente più vecchio del mondo? Forse non tutti sanno che si tratta di un albero. È Tjikko, un abete rosso che vive in Svezia e ha compiuto be

Alfie e io

"Alfie e io". Carl Safina racconta la sua speciale amicizia con un rapace

Autore:

Può accadere che le grandi avventure non abbiano bisogno di migliaia di chilometri percorsi in treno o aereo, con ore di jet lag da smaltire. È possib

"Il Lupo" di Garry Marvin. Una scoperta oltre il pregiudizio
Prossima storia

“Il Lupo” di Garry Marvin. Una scoperta oltre il pregiudizio