Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro Dossier sui Centro estivi 2020
Il nostro Dossier sui Centro estivi 2020

Sicilia

Dove, quando, fascia d’età. Le nostre schede regione per regione
7 Luglio, 2020
1 minuto di lettura

Marevivo Sicilia

Hippocampus, residenziale e diurno

Dove

Eraclea Minoa (Agrigento)

Quando

6-11 luglio, 13-18 luglio, 20-25 luglio

Chi può partecipare

Ragazzi suddivisi per fasce d’età. Il campo del 6-11 luglio è riservato alla fascia 10-14 anni

Cosa si farà

Nella terza settimana sono previste anche attività di un solo giorno. I ragazzi saranno coinvolti in attività scientifiche , escursionistiche,  sportive e ludiche, all’insegna del rispetto e dell’educazione ambientale: escursioni in canoa, laboratori di biologia marina, tornei sportivi, escursioni in natura, laboratori creativi, snorkeling

Misure anticovid

Durante il campo saranno rispettate le norme di sicurezza di contrasto al covid 19 e verrà eliminato l’uso della plastica monouso facendo dotare i partecipanti stessi di stoviglie personali. Obiettivo, infatti , del campo estivo è anche quello di far abituare a stili di vita più sostenibili e sani.

Contatti

www.marevivosicilia.it

3347059354

sicilia@marevivo.it


Cooperativa Palma Nana, campi residenziali

Dove

Parco delle Madonie, Isole Eolie

Quando

Luglio 2020

Chi può partecipare

Bambini e ragazzi di diverse fasce d’età

Cosa si farà

Varie proposte per le diverse fasce di età, con esplorazioni del territorio, giochi, orienteering, tree climbing, seawatching

Misure anticovid

Stanze con non più di 3-4 ragazzi. Pasti consumati in spazi aperti per consentire il distanziamento, misurazioni quotidiane della temperatura

Contatti

www.educazioneambientale.com

info@educazioneambientale.com

091303417

 

 


Cerca il centro estivo nella tua regione

[it_map]

 

[su_button url=”https://wp.me/p9yy0u-eUb” target=”blank” background=”#449440″ size=”10″]Torna all’articolo principale[/su_button]

 

Mielizia

Saperenetwork è...

Alessia Colaianni
Alessia Colaianni
Laureata in Scienza e Tecnologie per la Diagnostica e Conservazione dei Beni Culturali, dottore di ricerca in Geomorfologia e Dinamica Ambientale, è infine approdata sulle rive della comunicazione. Giornalista pubblicista dal 2014, ha raccontato storie di scienza, natura e arte per testate locali e nazionali. Ha collaborato come curatrice dei contenuti del sito della rivista di divulgazione scientifica Sapere e ha fatto parte del team della comunicazione del Festival della Divulgazione di Potenza. Ama gli animali, il disegno naturalistico e le serie tv.
Mielizia
Mielizia
Resto sfuso

Agenda Verde

Librigreen

Orbital

"Orbital", l'antiracconto di Samantha Harvey che ci fa amare la Terra

Samantha Harvey, cinquant’anni e una formazione di studi filosofici e corsi di scrittura creativa, ha vinto il Booker Prize 2024 con la sua quinta ope

Fabio Deotto, "Come ne usciremo"

Viaggio nel 2040, quando la transizione sarà compiuta. Otto visioni possibili

Autore:

Cosa accadrebbe se tra qualche anno non saremo neppure in grado di ricordare il nostro tempo? Non perché saranno trascorsi troppi anni, ma per una for

Il favoloso mondo delle piante

Un abete più vecchio delle piramidi e tanto altro. Nel mondo delle piante con Mancuso e Giordano

L’essere vivente più vecchio del mondo? Forse non tutti sanno che si tratta di un albero. È Tjikko, un abete rosso che vive in Svezia e ha compiuto be

Leggi anche...