Antonio Rezza in Hybris, scritto e diretto insieme a Flavia Mastrella
Antonio Rezza in Hybris, scritto e diretto insieme a Flavia Mastrella. Lo spettacolo, al Vascello di Roma fino al 22 gennaio, sarà poi a Firenze, Genova e Cosenza (Foto: Annalisa Gonella)

Hybris, sfidare la natura è la nostra rovina

Alieno, irriverente, assolutamente singolare. L'ultimo spettacolo di Antonio Rezza e Flavia Mastrella parte da una porta, dogana mobile sull'arrogante meschinità umana. Dopo il debutto al Festival di Spoleto, in tour a Roma, Firenze, Cosenza e Genova
10 Gennaio, 2023
3 minuti di lettura

Una porta. Una porta che si apre. O si chiude. Che delimita un dentro e un fuori. Un noi e un voi. Io e tu. Una porta che è soglia, limen, confine. Gesto di accoglienza o di esclusione. È la porta il perno attorno a cui Antonio Rezza e Flavia Mastrella hanno costruito il loro ultimo spettacolo, Hybris, che ha debuttato al Festival di Spoleto ed è in tournée in tutta Italia (a Roma, al Teatro Vascello, fino al 22 gennaio e poi a Firenze, Cosenza e Genova). È quasi un omaggio quello che Roma sta tributando in questi giorni di festa alla coppia di artisti più singolare del nostro panorama teatrale e visivo, con la programmazione al Cinema Troisi del film di Rezza, Il Cristo in gola, fino a fine dicembre e quella del film di Mastrella, La Legge, ovvero la Costituzione letta da 150 animali, «nato dal senso di inutilità da cui mi sono sentita travolta come tanti». Il duo è così, prendere o lasciare: alieni, blasfemi, irriverenti, “involontari” come recitava il libro sul loro teatro uscito nel 2012, ogni anno più amati e ormai platealmente riconosciuti, premiati nel 2013 con gli Ubu e nel 2018 dalla Biennale teatro con il Leone d’oro alla carriera. 

 

Questo Hybris viene alla luce dopo una lunga gestazione che ha coinvolto anche la pandemia, l’isolamento e la stigmatizzazione di tutte le voci-contro che hanno provato a raccontare la follia da Covid in modo diverso, per non dire di chi ha deciso, come i due artisti, di non passare dal vaccino: porte in faccia al lavoro, sui mezzi pubblici, persino al bar. Ma Hybris non parla di pandemia, anche se ne porta le conseguenze e produce uno spettacolo diverso, ancora più crudo, molto spesso sgradevole, a dispetto delle risate scroscianti della sala pienissima, un’occasione teatralmente sfruttata a metà, là dove la metafisica dell’idea iniziale e le potenzialità creative di quell’uscio mobile e onnipotente sono state sacrificate all’istrionismo di un performer a sua volta trafitto dall’hybris.

 

Guarda il trailer di Il Cristo in gola

 

 «Hybris per me – ha detto Rezza – è la sfida dell’uomo alla natura, la convinzione umana di poter dominare la terra con le tecnologie che ci spingono alla rovina». Quella sfida arrogante agli dei o al Dio, quell’insolenza tutta umana che prevarica e distrugge e sta portandoci dritti dritti al transumanesimo, all’insostenibilità ambientale, alla prevaricazione economica dei sempre più ricchi, all’emarginazione dei sempre più numerosi. La porta di Hybris è stretta, mobile e pesante e Rezza la sposta e la posiziona convulsamente nello spazio-ring di una scena insolitamente brulla e fredda, un “habitat”, come lo chiama Mastrella, con due poltrone da ufficio rosse, un paio di attrezzi ginnici e stelle filanti tristemente e inutilmente appesi sullo sfondo, il trasportino umano per la desolante passeggiata che Rezza compie nel sottofinale dello spettacolo. 

 

Un altro momento dello spettacolo di Rezza e Mastrella, con la porta in primo piano
Un altro momento dello spettacolo di Rezza e Mastrella. «Hybris per me – ha detto Rezza – è la sfida dell’uomo alla natura, la convinzione umana di poter dominare la terra con le tecnologie che ci spingono alla rovina» (Foto: Annalisa Gonella)

 

La porta si apre e si chiude di continuo. Lascia entrare o vieta l’ingresso e immediatamente segna una barriera, innerva un potere. È una dogana mobile che si trasforma, conforma lo spazio e il tempo e li deforma. È la porta che protegge i disastri e le violenze familiari qui portate al parossismo, il varco metal detector che costringe Rezza a spogliarsi nudo perché quel che suona sempre altro non è che l’uomo, il muro che permette a chi non passa, a chi resta al di là, di diventare non visto, non visibile e dunque inesistente.

«Aprire la porta sulle altrui incertezze, sull’insicurezza dell’essere e la meschinità dello stare – scrivono gli autori – Chiunque sta in un punto, detta legge»

Il matta(t)tore è sempre lui, Rezza, che è ormai un’icona, vestito di lamè arcobaleno, Pierrot scarnificato che fa ridere graffiando, denunciando. Iperbolico nel linguaggio che si deforma e crea nuovi sensi e nonsensi, nella vocalità pervasiva, nell’energia sincopata che riduce a pallidi fantasmi gli altri attori, insolitamente numerosi, figure da abusare, degradare, schernire, in una sarabanda di movimenti accelerati da film muto e situazioni sempre più iperboliche. Come nella scena dell’incontro delle famiglie dei due fidanzati o nel gran finale in cui persino la parola si annienta e diventa il fischiare penetrante di chi comanda e basta. E la porta si rivela per quel che è: un’arma ormai tangibile, inesorabile.  Rezza la punta sul coro bistrattato come fosse un fucile e ad ogni “slam” che echeggia nella scena rossa gli attori si accasciano, morti. Hybris ha vinto tutto. Ma il piatto piange.

 

Mielizia

Saperenetwork è...

Stefania Chinzari
Stefania Chinzari è pedagogista clinica a indirizzo antroposofico. Si occupa di pedagogia dal 2000, dopo che la nascita dei suoi due figli ha messo in crisi molte certezze professionali e educative. Lavora a Roma con l’associazione Semi di Futuro per creare luoghi in cui ogni individuo, bambino, adolescente o adulto, possa trovare l’ambiente adatto a far “fiorire” i propri talenti. Svolge attività di formazione sui temi delle difficoltà evolutive e di apprendimento, della genitorialità consapevole, dell’eco-pedagogia e dell’autoeducazione.
Giornalista professionista e scrittrice dal 1992, il suo ultimo libro è "Le mani in movimento" (2019) sulla necessità di risvegliarci alle nostre mani, elemento cardine della nostra evoluzione e strumento educativo incredibilmente efficace.
E’ vice-presidente di Direttamente ets che sostiene la scuola Hands of Love di Kariobangi a Nairobi per bambini provenienti da gravi situazioni di disagio sociale ed economico.
Mielizia
Resto sfuso

Agenda Verde

Librigreen

Il groviglio verde

Funghi preistorici, alberi, mangrovie. Dentro il "groviglio verde" con Daniele Zagaria

Quanti di noi hanno considerato i boschi, le foreste ma anche i funghi e le piante come un unico sistema “aggrovigliato”? In pochi, certamente. Invece

no title has been provided for this book

Evoluzione, in viaggio nello spazio, nel tempo e nelle specie per evitare il "Don't Look Up"

Ci sono i procarioti e gli eucarioti, simili a batteri, per miliardi di anni  unici abitanti della Terra, i giardini ediacariani, che alla fine dell’e

no title has been provided for this book

Il Rigiocattolo, una eco-fiaba su riparazione e riuso

Perché è comune trovare chi ripara scarpe, automobili o computer, ma così raro trovare qualcuno che si occupi di aggiustare un giocattolo rotto? Eppur

Storia precedente

Paesaggio, poesia, identità dei luoghi. Un evento con Serenella Iovino

Anna Gualdo, in scena in La banalità del male al Teatro Belli di Roma dal 23 al 26 febbraio
Prossima storia

La banalità del male in scena a Roma

Leggi anche...