Decarbonizzazione, il G7 segue la Cop28

La riunione ministeriale tematica dedicata a Clima, Energia e Ambiente si è conclusa con un accordo sul phase-out dal carbone. Niente date né piani su gas e petrolio
2 Maggio, 2024
2 minuti di lettura

Il G7 Clima, Energia e Ambiente di Torino si è chiuso lo scorso 30 aprile deliberando una «eliminazione graduale della produzione di energia elettrica da carbone nei sistemi energetici». L’eliminazione riguarderà gli impianti “unabated”, ovvero privi di sistemi di abbattimento delle emissioni. Presso la Reggia di Venaria Reale, l’accordo è stato raggiunto dai ministri dell’Ambiente di Italia, Francia, Germania, Canada, Stati Uniti, Giappone, Regno Unito. Erano presenti anche Wopke Hoekstra, commissario europeo per l’Azione per il clima, rappresentanti delle presidenze della Cop 28 (Emirati Arabi) e della Cop 29 (Azerbaijan), del Brasile (presidente di turno del G20) e di Algeria, Arabia Saudita, Kenya, Mauritania, e della Banca africana di sviluppo.

Fonti fossili

Secondo la risoluzione finale, il phase out dal carbone dovrà essere attuato entro la metà degli anni 2030 «o in un lasso di tempo coerente con l’obiettivo di contenere l’aumento della temperatura media globale entro 1,5 °C». L’accordo, nel solco dell’impegno di “transition away from fossil fuels” preso a Dubai, è stato definito «storico». Restano ancora evidenti vuoti per quanto riguarda le altre fonti fossili, a partire dal gas, che contribuisce pesantemente alla crisi climatica, o il petrolio.

 

Leggi anche >  "Transitare via" dai combustibili fossili, l'impegno a fine Cop28

 

Nucleare

Per quanto riguarda il nucleare, in apertura vertice il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin aveva annunciato l’adesione dell’Italia all’Alleanza industriale europea sui piccoli reattori modulari (Smr). Annuncio in continuità con le posizioni espresse nei mesi scorsi dal Governo, cui già a settembre alcune organizzazioni ambientaliste (Legambiente, WWF Italia, Greenpeace Italia, e Kyoto Club) avevano risposto: «Il nucleare di quarta generazione o nei mini-reattori modulari nucleari (Small Modular Reactor), la cui realizzabilità è tutta da dimostrare, ha costi alti, tempi lunghi e non elimina l’annoso problema delle scorie» .

Il vertice si è chiuso riconoscendo il ruolo assegnato al nucleare, in alcuni Stati, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza dalle fonti fossili, prendendo atto della scelta di altri (Germania) di farne a meno.

Biodiversità e risorse idriche

Per quanto riguarda Biodiversità e natura, l’impegno preso a fine vertice prevede un’implementazione rapida ed effettiva del Quadro Globale per la Biodiversità (GBF) prima della COP 16 e il richiamo ai relativi target finanziari. Tuttavia non è stato elaborato un piano di Azione o riferimenti precisi sugli stanziamenti, considerati al momento non sufficienti. «Ci auguriamo che a giugno i leader sappiano fare ulteriori e sostanziosi passi in avanti, mentre la crisi climatica e di perdita di biodiversità galoppa, a partire dagli impegni finanziari in scadenza nel 2025 e post 2025» ha dichiarato Mariagrazia Midulla, responsabile Energia e clima del Wwf, ricordando come «le fonti rinnovabili, con i sistemi di accumulo e di gestione della domanda, sono la risposta meno impattante per il clima e la biodiversità, e anche economicamente più conveniente».

Tra gli obiettivi individuati dalla Carta di Venaria anche quello di istituire una “Coalizione G7 sull’acqua”, prima iniziativa dei G7 sul tema, sede di confronto per facilitare il raggiungimento di posizioni comuni da rappresentare in incontri internazionali.

L’appello dei giovani di Earth Day e le proteste

Durante il vertice, a rappresentati del Ministero e del Governo italiano è stato consegnato l’appello elaborato dai 500 ragazzi e ragazze riunitisi, durante la scorsa Giornata mondiale della Terra, negli Stati Generali dell’Ambiente per Giovani, con un focus sull’interconnessione della tutela dell’ambiente con altri aspetti della società e della politica globale, e una menzione dei “migranti climatici (…) scarsamente riconosciuti dal diritto internazionale”. Da ricordare anche le proteste, durante tutti i giorni della riunione ministeriale. La manifestazione dei collettivi studenteschi e degli attivisti del centro sociale, respinti con gli idranti, e i presidi: Ultima Generazione nei pressi della Reggia, e Extinction Rebellion nel corteo a piazza Carlina e con lo striscione  «The King is naked: G7 is a scam».

Mielizia

Saperenetwork è...

Redazione
Redazione
Sapereambiente è una rivista d'informazione culturale per la sostenibilità. Direttore responsabile: Marco Fratoddi. In redazione: Valentina Gentile (caporedattrice), Sarah De Marchi, Roberta Sapio, Adriana Spera. È edita da Saperenetwork, società del gruppo Hub48 di Alba (Cn). Stay tuned ;-)
Mielizia
Resto sfuso

Agenda Verde

Librigreen

Il groviglio verde

Funghi preistorici, alberi, mangrovie. Dentro il "groviglio verde" con Daniele Zagaria

Quanti di noi hanno considerato i boschi, le foreste ma anche i funghi e le piante come un unico sistema “aggrovigliato”? In pochi, certamente. Invece

no title has been provided for this book

Evoluzione, in viaggio nello spazio, nel tempo e nelle specie per evitare il "Don't Look Up"

Ci sono i procarioti e gli eucarioti, simili a batteri, per miliardi di anni  unici abitanti della Terra, i giardini ediacariani, che alla fine dell’e

no title has been provided for this book

Il Rigiocattolo, una eco-fiaba su riparazione e riuso

Perché è comune trovare chi ripara scarpe, automobili o computer, ma così raro trovare qualcuno che si occupi di aggiustare un giocattolo rotto? Eppur

Il team di Eprcomunicazione
Storia precedente

Eprcomunicazione, crescono fatturato e utile. L’obiettivo: diventare organizzazione a impatto zero

Un gruppo di giovani attorno a un falò, in un bosco. Anticamente, per molte popolazioni, accendere un fuoco era un rito legato all'arrivo dell'Autunno (Foto: Pixhere)
Prossima storia

Attraversando l’anno con Duccio Balestracci: Natura, riti, stagioni per esorcizzare le paure