Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Il corpo creativo”, laboratorio teatrale nel VII Municipio di Roma

Da metà gennaio a fine marzo, un lavoro per l'apprendimento delle competenze teatrali aperto a partecipanti di ogni livello
8 Gennaio, 2024
1 minuto di lettura

L’attrice Silvana Mariniello di Sharleena Teatro presenta il Laboratorio Teatrale “Il corpo creativo”. Il lavoro parte dal corpo per l’apprendimento delle competenze teatrali (spazio, radicamento, camminate, sguardi, ritmo, respiro, recitazione vocale), tecniche di rilassamento e di concentrazione, analisi del testo analisi e costruzione dei personaggi. Il laboratorio è a classe aperta ed è per tutti i livelli, compresi i principianti.

A fine corso si va in scena.

Il laboratorio si terrà a Roma presso i locali dell’Associazione Il Vialetto in via Voghera,6 (San Giovanni) tutti i martedì, a partire dal 16 gennaio fino alla fine di marzo, dalle ore 18.30 alle 20.30.

Per saperne di più
silvanamariniello.it

 

Mielizia

Saperenetwork è...

Redazione
Redazione
Sapereambiente è una rivista d'informazione culturale per la sostenibilità. Direttore responsabile: Marco Fratoddi. In redazione: Valentina Gentile (caporedattrice), Francesca Santoro. È edita da Saperenetwork, società del gruppo Hub48 di Alba (Cn). Stay tuned ;-)
Mielizia
Mielizia
Resto sfuso

Agenda Verde

Librigreen

Fabio Deotto, "Come ne usciremo"

Viaggio nel 2040, quando la transizione sarà compiuta. Otto visioni possibili

Autore:

Cosa accadrebbe se tra qualche anno non saremo neppure in grado di ricordare il nostro tempo? Non perché saranno trascorsi troppi anni, ma per una for

Il favoloso mondo delle piante

Un abete più vecchio delle piramidi e tanto altro. Nel mondo delle piante con Mancuso e Giordano

L’essere vivente più vecchio del mondo? Forse non tutti sanno che si tratta di un albero. È Tjikko, un abete rosso che vive in Svezia e ha compiuto be

Alfie e io

"Alfie e io". Carl Safina racconta la sua speciale amicizia con un rapace

Autore:

Può accadere che le grandi avventure non abbiano bisogno di migliaia di chilometri percorsi in treno o aereo, con ore di jet lag da smaltire. È possib

Storia precedente

Contro la violenza di genere, scrittrici #unite

Corso di giornalismo ambientale e culturale Sapereambiente
Prossima storia

Corso di giornalismo ambientale e culturale, edizione 2024

Leggi anche...