

I ragazzi non sono soltanto “cittadini del futuro”, come spesso sentiamo dire. Sono “Cittadini del presente”, come recita il titolo del nostro volume, perché ognuno di noi ha la possibilità, a qualsiasi età, di fare la differenza fra un mondo di sopraffazione e uno di giustizia e di democrazia, fra un mondo inquinato e uno nel quale la natura è rispettata, fra un mondo nel quale la tecnologia rischia di trasformarsi in una trappola mortale e uno nel quale questo prezioso strumento viene usato nella maniera più utile.
Questo libro di testo, pensato per l’insegnamento di Educazione civica nella scuola secondaria di primo grado e valido per l’intero triennio, vuole rappresentare sia un’occasione di apprendimento e acquisizione di competenze, sia uno strumento per costruire strategie di cittadinanza attiva e sostenibilità. Ciascuno dei 27 percorsi che lo compongono, insieme alle necessarie informazioni, offre attività pratiche, spunti di approfondimento, giochi elaborati allo scopo di stimolare la produzione autonoma di pensiero. Inoltre i contenuti sono organizzati in modo che si possano intrecciare più percorsi intorno a diverse tematiche, sia nell’insegnamento curricolare sia nei progetti extracurricolari.
Gli obiettivi dell’Agenda 2030, indicati all’inizio di ogni percorso, facilitano tale intreccio. Il libro è organizzato in modo da favorire il protagonismo del giovane lettore, stimolandolo all’interazione con il proprio territorio e a una fruizione attiva e sicura dei contenuti digitali.
Gli autori credono nell’Educazione civica come mezzo per migliorare la propria vita e quella della propria comunità, e per essere, da subito, cittadini felici.
Il volume è collegato al progetto “Casa dell’educazione civica” che prevede attività di co-progettazione insieme agli insegnanti dei percorsi trasversali.
Altre informazioni
Genere: scolastica
Collana: Teste ben fatte
Lingua: italiano
Prezzo di copertina: €. 20,00
Formato: A4, rilegato
Cura editoriale: Ludovico Basili
Grafica: Paolo Marabotto
Nota: il volume copre l’intero triennio della scuola secondaria di primo grado
Scarica l’estratto (Pdf)
[su_button url=”https://www.sapereambiente.it/wp-content/uploads/2021/05/Cittadini_del_Presente_-Cap_1_6_compressed_compressed.pdf” target=”blank” background=”#449440″ size=”8″]Scarica i capitoli in visione [/su_button]
Contatti per adottare il volume
amministrazione@sapereambiente.it