Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro Dossier sui Centro estivi 2020
Il nostro Dossier sui Centro estivi 2020

Umbria

Dove, quando, fascia d’età. Le nostre schede regione per regione
7 Luglio, 2020
1 minuto di lettura

Campi Natura

Dove

Prodo (TR)

Quando

Turni di una settimana dal 14 giugno all’8 agosto 

Chi può partecipare

Ragazzi e ragazze 9-13 anni, accompagnati da genitori o adulti responsabili

Cosa si farà

Una vacanza a stretto contatto con la natura per scoprire le meraviglie del mondo che ci circonda. Asd  RedFox propone campi estivi settimanali di tipo “scoutistico” per il loro approccio con la natura. I ragazzi impareranno a conoscere le tecniche di sopravvivenza, la flora, la fauna e le tracce degli animali, l’orientamento, il fuoco, l’acqua e le piante selvatiche. I campi si svolgeranno a Prodo, un bellissimo borgo incastonato tra le meravigliose colline vicino ad Orvieto.

Misure anticovid

Gli animatori avranno i debiti certificati sanitari, saranno formati e preparati a gestire in sicurezza le attività educative e ludiche con il distanziamento personale, con le mascherine e gli accorgimenti necessari, ma non saranno loro a prendersi cura dei ragazzi nelle camere e durante i pasti.

Contatti

redfox.campinatura@gmail.com

www.campinatura.com

Alice Centioni   3398092979  


Campi avventura

Dove

Fonte Spugna (Parco del Trasimeno)

Quando

Da domenica 12 a sabato 18 luglio; Da domenica 19 a sabato 25 luglio; Da domenica 2 a sabato 8 agosto, 18 partecipanti a turno

Chi può partecipare

Ragazzi da 14 a 17 anni

Cosa si farà

Il programma è vasto e ce n’è per tutti i gusti: dalle gite in bicicletta, alle escursioni in canoa, tra i canneti del Trasimeno, ai bagni nelle acque del lago, ai bagni di sole sulla spiaggia prima di una passeggiata in paese, per una sosta al bar. E se sei in cerca di avventura puoi esplorare il bosco in cerca di animali, risalire il torrente tra pozze e cascatelle. E poi la sera non c’è niente di meglio che riunirsi attorno al fuoco, per chiacchierare e cantare, gustando bruschette e salsicce.

Contatti

www.pandaavventure.it/

panda@pandaavventure.it

 0644362315, 06.44291587


Casa laboratorio di Cenci

Sulle orme dell’alce rosso, campo residenziale 

Dove

Amelia (TE)

Quando

Dal 5 all’11 luglio

Chi può partecipare

Bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni

Cosa si farà

Per una settimana i partecipanti vivranno l’esperienza di un contatto con la natura, incominceranno a sperimentare la propria autonomia con le sue bellezze e responsabilità. Il gruppo sarà guidato a gestire la giornata, rispettando i tempi comuni e i tempi liberi, la preparazione dei pasti, la sistemazione e la convivenza nelle stanze. Gli educatori proporranno ogni giorno attività legate all’educazione ambientale (escursioni, trekking, laboratori), giochi di movimento ed altre attività di gruppo.

Contatti

www.cencicasalab.it

cencicasalab@gmail.com

 


Cerca il centro estivo nella tua regione

[it_map]

 

[su_button url=”https://wp.me/p9yy0u-eUb” target=”blank” background=”#449440″ size=”10″]Torna all’articolo principale[/su_button]

 

Mielizia

Saperenetwork è...

Redazione
Redazione
Sapereambiente è una rivista d'informazione culturale per la sostenibilità. Direttore responsabile: Marco Fratoddi. In redazione: Valentina Gentile (caporedattrice), Francesca Santoro. È edita da Saperenetwork, società del gruppo Hub48 di Alba (Cn). Stay tuned ;-)
Mielizia
Mielizia
Resto sfuso

Agenda Verde

Librigreen

Piantare patate su Marte

Pianteremo patate su Marte? Con Stefania De Pascale, alla scoperta della nuova eco-agricoltura

Le prime piante apparvero sulla Terra circa 450 milioni di anni fa, nell’Ordoviciano, evolvendosi dapprima nell’acqua, dove la prima schiuma algale si

Orbital

"Orbital", l'antiracconto di Samantha Harvey che ci fa amare la Terra

Samantha Harvey, cinquant’anni e una formazione di studi filosofici e corsi di scrittura creativa, ha vinto il Booker Prize 2024 con la sua quinta ope

Fabio Deotto, "Come ne usciremo"

Viaggio nel 2040, quando la transizione sarà compiuta. Otto visioni possibili

Autore:

Cosa accadrebbe se tra qualche anno non saremo neppure in grado di ricordare il nostro tempo? Non perché saranno trascorsi troppi anni, ma per una for

Leggi anche...