Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Affacciati sul futuro

Gli italiani restano in casa e dai balconi spicca l’iniziativa “Andrà tutto bene”. I bambini di tutto il paese stanno decorando le finestre e i balconi con striscioni di color arcobaleno
14 Marzo, 2020
1 minuto di lettura

Tammurriate dai balconi, colpi di pentola e trombette da stadio, bandiere e canti sui davanzali: l’Inno di Mameli, O mia bela Madunina, Bella ciao, ce n’è per tutti i gusti. Oggi alle 18.00 per esempio si annuncia il celebre “Azzurro” di Adriano Celentano a squarciagola.

Gli italiani affrontano l’emergenza Coronavirus a colpi di flashmob. Lungo lo Stivale si moltiplicano i raduni sonori condominiali, neanche fossimo alla Corrida. Ma è bello così: in tanti dal proprio appartamento manifestano il proprio amore verso l’Italia, senza paura di stonare, attraverso un’antologia liberatoria. E c’è chi ha appeso sul terrazzo delle lenzuola colorate con i colori dell’arcobaleno e la scritta “Andrà tutto bene”, uno slogan che si sta diffondendo anche sui social e che rappresenta un messaggio di speranza soprattutto per i bambini.

Segnali di resistenza, di unità, di coraggio. Ad innescare la serie di flashmob dal titolo“Ovunque tu sia”, ora diventati in diverse città un appuntamento fisso, manco a dirlo è stata Napoli.

Per dirla con John Lennon: «Andrà tutto bene alla fine. E se non va bene, non è la fine»

Mielizia

Saperenetwork è...

Michele D'Amico
Michele D'Amico
Sono nato nel 1982 in Molise. Cresciuto con un forte interesse per l’ambiente.Seguo con attenzione i movimenti sociali e la comunicazione politica. Credo che l’indifferenza faccia male almeno quanto la CO2. Giornalista. Ho collaborato con La Nuova Ecologia e blog ambientalisti. Attualmente sono anche un insegnante precario di Filosofia e Scienze umane. Leggo libri di ogni genere e soprattutto tante statistiche. Quando ero piccolo mi innamoravo davvero di tutto e continuo a farlo.
Mielizia
Mielizia
Resto sfuso

Agenda Verde

Librigreen

Orbital

"Orbital", l'antiracconto di Samantha Harvey che ci fa amare la Terra

Samantha Harvey, cinquant’anni e una formazione di studi filosofici e corsi di scrittura creativa, ha vinto il Booker Prize 2024 con la sua quinta ope

Fabio Deotto, "Come ne usciremo"

Viaggio nel 2040, quando la transizione sarà compiuta. Otto visioni possibili

Autore:

Cosa accadrebbe se tra qualche anno non saremo neppure in grado di ricordare il nostro tempo? Non perché saranno trascorsi troppi anni, ma per una for

Il favoloso mondo delle piante

Un abete più vecchio delle piramidi e tanto altro. Nel mondo delle piante con Mancuso e Giordano

L’essere vivente più vecchio del mondo? Forse non tutti sanno che si tratta di un albero. È Tjikko, un abete rosso che vive in Svezia e ha compiuto be

Leggi anche...