Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Resto Sfuso, il nostro negozio di prodotti sfusi e alla spina, in Via Santa Maria Ausiliatrice 68 a Roma
Resto Sfuso, il nostro negozio di prodotti sfusi e alla spina, in Via Santa Maria Ausiliatrice 68 a Roma

Resto Sfuso, la nuova avventura green di Sapereambiente

Siamo felici di annunciare una nuova avventura: l'acquisto di una piccola, preziosissima attività di vendita di prodotti sfusi e alla spina nel cuore di Roma. Un ulteriore, entusiasmante percorso verso il nostro impegno ecologico...
8 Dicembre, 2023
1 minuto di lettura

Recentemente Saperenetwork, la società benefit del gruppo Hub48 di Alba (Cn) a cui fa capo la nostra testata, ha acquistato Resto Sfuso, un negozio di prodotti sfusi e alla spina. Il negozio è un delizioso angolo di eco sostenibilità che è diventato nel corso degli anni un vero e proprio punto di riferimento del quartiere in cui si trova, ossia il quartiere Appio-Tuscolano di Roma, poco lontano dalla nostra redazione.

Ci teniamo a darne notizia sulla nostra testata, perché pensiamo che lo sforzo concreto, giornaliero, individuale e collettivo di ognuno e ognuna di noi verso la sostenibilità e la riduzione degli sprechi passi anche da piccole scelte come quelle che ogni giorno tante clienti e tanti clienti dimostrano di voler compiere venendo nel nostro negozio.

In altre parole, Resto Sfuso è la concretizzazione delle nostre idee e delle nostre aspirazioni, un modo concreto di affrontare le sfide della transizione ecologica: partendo, perché no, da una semplice saponetta, da una manciata di liquirizie, da una minestra bio di legumi, o da un detersivo. Senza imballaggio. Per questo siamo e saremo felici di incontrare di persona chiunque si trovi a passare da via Santa Maria Ausiliatrice 68, a due passi dalla fermata di metropolitana Furio Camillo e a poche centinaia di metri dalla stazione ferroviaria Roma Tuscolana: sabato 9 dicembre dalle ore 17 festeggeremo la nostra nuova apertura tutte e tutti insieme. Potete portare i vostri amici e le vostre amiche a quattro zampe: sono i benvenuti e per loro c’è e ci sarà sempre dell’acqua fresca per dissetarli. Noi vi aspettiamo, nel frattempo…stay green, stay “sfusi”!

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da RESTO SFUSO (@restosfuso)

Mielizia

Saperenetwork è...

Redazione
Redazione
Sapereambiente è una rivista d'informazione culturale per la sostenibilità. Direttore responsabile: Marco Fratoddi. In redazione: Valentina Gentile (caporedattrice), Francesca Santoro. È edita da Saperenetwork, società del gruppo Hub48 di Alba (Cn). Stay tuned ;-)
Mielizia
Mielizia
Resto sfuso

Agenda Verde

Librigreen

Orbital

"Orbital", l'antiracconto di Samantha Harvey che ci fa amare la Terra

Samantha Harvey, cinquant’anni e una formazione di studi filosofici e corsi di scrittura creativa, ha vinto il Booker Prize 2024 con la sua quinta ope

Fabio Deotto, "Come ne usciremo"

Viaggio nel 2040, quando la transizione sarà compiuta. Otto visioni possibili

Autore:

Cosa accadrebbe se tra qualche anno non saremo neppure in grado di ricordare il nostro tempo? Non perché saranno trascorsi troppi anni, ma per una for

Il favoloso mondo delle piante

Un abete più vecchio delle piramidi e tanto altro. Nel mondo delle piante con Mancuso e Giordano

L’essere vivente più vecchio del mondo? Forse non tutti sanno che si tratta di un albero. È Tjikko, un abete rosso che vive in Svezia e ha compiuto be

Più letti

Un uomo in canottiera di spalle in una calda giornata. Secondo gli scienziati di Copernicus il 2023 sarà l'anno più caldo della storia
Storia precedente

Il 2023 sarà l’anno più caldo della Storia: l’allarme di Copernicus in piena Cop28

Prossima storia

750 milioni di persone senza cibo, soprattutto donne e giovani. I dati dell’Indice Globale della Fame