Green Pass, attenzione alle truffe su WhatsApp e alle certificazioni false

Sono frequenti le truffe, segnalate anche dalla Polizia Postale, che inducono gli utenti di WhatsApp a cliccare su un link per scaricare il "Green Pass". Dal Governo, invece, le indicazioni per riconoscere le certificazioni valide
28 Luglio, 2021
1 minuto di lettura

 

Sono frequenti le truffe, segnalate anche dalla Polizia Postale, che inducono gli utenti di WhatsApp a cliccare su un link per scaricare il “Green Pass”. Dal Governo, invece, le indicazioni per riconoscere le certificazioni valide

 

Mielizia
Mielizia
Mielizia
Resto sfuso

Agenda Verde

Librigreen

Fabio Deotto, "Come ne usciremo"

Viaggio nel 2040, quando la transizione sarà compiuta. Otto visioni possibili

Autore:

Cosa accadrebbe se tra qualche anno non saremo neppure in grado di ricordare il nostro tempo? Non perché saranno trascorsi troppi anni, ma per una for

Il favoloso mondo delle piante

Un abete più vecchio delle piramidi e tanto altro. Nel mondo delle piante con Mancuso e Giordano

L’essere vivente più vecchio del mondo? Forse non tutti sanno che si tratta di un albero. È Tjikko, un abete rosso che vive in Svezia e ha compiuto be

Alfie e io

"Alfie e io". Carl Safina racconta la sua speciale amicizia con un rapace

Autore:

Può accadere che le grandi avventure non abbiano bisogno di migliaia di chilometri percorsi in treno o aereo, con ore di jet lag da smaltire. È possib

Storia precedente

Fiducia dei consumatori, a luglio sale e registra il record da settembre 2018

L'upupa del sogno
Prossima storia

L’upupa, Eugenio Montale, e la vita coraggiosa di un migratore africano

Leggi anche...