Franco Basaglia

Matto come un cavallo

Fu un cavallo di nome Marco il primo a rompere i muri dei manicomi italiani. Una storia commovente e viva nel ricordo di molti. E materialmente presente in una installazione di legno e carta pesta che ancora gira per l’Italia [wp-svg-icons icon="arrow-right" wrap="i"] LEGGI
13 Maggio, 2020

In principio fu Basaglia. Viaggio alla (ri)scoperta della follia

13 Maggio, 2020
Lo psichiatra, che ha legato il suo nome alla Legge che impose la chiusura dei manicomi, rappresenta ancora oggi un punto di riferimento nel dibattito sulla salute mentale. Una dimensione che ispira l'arte, il cinema, la letteratura. E che rappresenta anche un'importante sfida educativa [wp-svg-icons icon="arrow-right" wrap="i"] LEGGI TUTTO IL SERVIZIO: [wp-svg-icons icon="camera-2" wrap="i"]
Mielizia
Mielizia
Resto sfuso

Agenda Verde

Librigreen

Fabio Deotto, "Come ne usciremo"

Viaggio nel 2040, quando la transizione sarà compiuta. Otto visioni possibili

Autore:

Cosa accadrebbe se tra qualche anno non saremo neppure in grado di ricordare il nostro tempo? Non perché saranno trascorsi troppi anni, ma per una for

Il favoloso mondo delle piante

Un abete più vecchio delle piramidi e tanto altro. Nel mondo delle piante con Mancuso e Giordano

L’essere vivente più vecchio del mondo? Forse non tutti sanno che si tratta di un albero. È Tjikko, un abete rosso che vive in Svezia e ha compiuto be

Alfie e io

"Alfie e io". Carl Safina racconta la sua speciale amicizia con un rapace

Autore:

Può accadere che le grandi avventure non abbiano bisogno di migliaia di chilometri percorsi in treno o aereo, con ore di jet lag da smaltire. È possib