Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Annalena Baerbock vista da Valerio Vacchetta per Sapereambiente
Annalena Baerbock vista da Valerio Vacchetta per Sapereambiente

Annalena, un salto nel futuro

Per la prima volta i Verdi tedeschi corrono alla Cancelleria nelle elezioni del 26 settembre. E per la prima volta la candidata è una donna, giovane e "di sinistra". Annalena Baerbock, quarantenne alla guida dei Grünen dal 2018, un passato da campionessa al trampolino elastico, porta nuova speranza per il futuro verde d'Europa
30 Aprile, 2021
1 minuto di lettura
Annalena Baerbock vista da Valerio Vacchetta per Sapereambiente
Annalena Baerbock vista da Valerio Vacchetta per Sapereambiente

 

Quasi sconosciuta ai più fino a pochi giorni fa, nonostante fosse alla guida dei Grünen dal 2018, ora potrebbe diventare la più giovane cancelliera nella storia della Repubblica Federale. E anche la più “a sinistra” che la Germania abbia mai avuto. È Annalena Baerbock, la candidata dei Verdi che per la prima volta corrono per la Cancelleria tedesca alle elezioni del 26 settembre, che apriranno l’era post Merkel. Nata nel 1980 in un piccolo villaggio vicino Hannover, in Bassa Sassonia, da anni vive e lavora nel Brandeburgo, Land dell’Est, sua base politica. È cresciuta a contatto con la politica, da bambina andava alle manifestazioni antinucleari con i genitori, a 10 anni si avvicina a Greenpeace.

Ha un passato da atleta di ginnastica, in passato ha vinto infatti per tre volte la medaglia di bronzo ai Campionati nazionali tedeschi nel trampolino.

Ora la giovane donna entrata nei Verdi a 25 anni si trova davanti a un altro tipo di trampolino, cruciale non solo per la Germania. Portare la visione ecologista, paritaria, progressista, al centro della politica di quello che è tuttora il paese più potente del Vecchio Continente. I sondaggi per ora le danno ragione: l’istituto Forsa segnava pochi giorni fa per i Grünen un balzo al 28%, tanto da fargli sorpassare la Cdu/Csu, secondo la Bild starebbero gomito a gomito con il partito della Merkel al 23% contro l’8,9 di quattro anni fa.

L’appuntamento con le urne è ancora lontano, le elezioni infatti si terranno il 26 settembre. Ma la rincorsa di Annalena è appena cominciata.

Mielizia
Mielizia
Mielizia
Resto sfuso

Agenda Verde

Librigreen

Orbital

"Orbital", l'antiracconto di Samantha Harvey che ci fa amare la Terra

Samantha Harvey, cinquant’anni e una formazione di studi filosofici e corsi di scrittura creativa, ha vinto il Booker Prize 2024 con la sua quinta ope

Fabio Deotto, "Come ne usciremo"

Viaggio nel 2040, quando la transizione sarà compiuta. Otto visioni possibili

Autore:

Cosa accadrebbe se tra qualche anno non saremo neppure in grado di ricordare il nostro tempo? Non perché saranno trascorsi troppi anni, ma per una for

Il favoloso mondo delle piante

Un abete più vecchio delle piramidi e tanto altro. Nel mondo delle piante con Mancuso e Giordano

L’essere vivente più vecchio del mondo? Forse non tutti sanno che si tratta di un albero. È Tjikko, un abete rosso che vive in Svezia e ha compiuto be

Chloé Zhao è la prima donna a conquistare come regista l'Oscar per il cinema
Storia precedente

A Nomadland di Chloé Zhao l’Oscar 2021 come miglior film. La nostra recensione

Ragazzi a una manifestazione dei Fridays for Future
Prossima storia

Il Pnrr e la protesta delle associazioni

Leggi anche...