L'illustrazione di Valerio Vacchetta per Sapereambiente (Dicembre 2022) Merry Christmas Il Natale 2021 visto da Valerio Vacchetta, in Qrcode 22 Dicembre, 2021 di Valerio Vacchetta 1 minuto di lettura Whatsapp Telegram Linkedin Facebook X Email L’illustrazione di Valerio Vacchetta per Sapereambiente (Dicembre 2021) Saperenetwork è... Valerio Vacchetta Articoli recenti Leggi gli articoli in archivio Taglio medio23 Gennaio, 2023Largo agli insetti, proteine più sostenibili Interventi1 Gennaio, 2023Benvenuti nel 2023, sotto il segno del Coniglio digitale22 Dicembre, 2021Merry Christmas Interventi17 Novembre, 2021Aria in via d’estinzione Whatsapp Telegram Linkedin Facebook X Email Parliamo di... digitaleIl segnoNataleQrcode Feb 6 Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo Mar 1 Crossroads Jazz e Altro Apr 7 Primavera – Mosaico cinematografico sulle resistenze Apr 18 Something in the Water Apr 24 Euroflora 2025 LibrigreenViaggio nel 2040, quando la transizione sarà compiuta. Otto visioni possibiliAutore: Fabio DeottoCosa accadrebbe se tra qualche anno non saremo neppure in grado di ricordare il nostro tempo? Non perché saranno trascorsi troppi anni, ma per una forUn abete più vecchio delle piramidi e tanto altro. Nel mondo delle piante con Mancuso e GiordanoAutori: Philip Giordano, Stefano MancusoL’essere vivente più vecchio del mondo? Forse non tutti sanno che si tratta di un albero. È Tjikko, un abete rosso che vive in Svezia e ha compiuto be"Alfie e io". Carl Safina racconta la sua speciale amicizia con un rapaceAutore: Carl SafinaPuò accadere che le grandi avventure non abbiano bisogno di migliaia di chilometri percorsi in treno o aereo, con ore di jet lag da smaltire. È possibPiù letti A las cinco de la tarde 18 Marzo, 2020 Addio a Franco Battiato, maestro di note e spiritualità 21 Maggio, 2021 Angelo Vassallo, il sindaco pescatore. Un’eredità che vive 4 Settembre, 2020 Più recenti La “Laudato si’…”, il dono educativo di Papa Francesco. Un messaggio che resta 23 Aprile, 2025 Ottanta volte “Bella Ciao”, la memoria dialoga col presente 23 Aprile, 2025 Papa Francesco è morto, la sua voce ci mancherà 21 Aprile, 2025