Il segno

Benvenuti nel 2023, sotto il segno del Coniglio

1 Gennaio, 2023
Questo animale mite e curioso, secondo lo Zodiaco cinese, rappresenta simbolicamente la capacità di mediazione, dialogo, cooperazione. Prendiamolo come un buon auspicio, perché torni un po' di quiete dentro di noi e sul pianeta
17 Novembre, 2021

Aria in via d’estinzione

L’Agenzia europea per l’ambiente conferma che l’inquinamento da polveri sottili provoca nella

Lo starnuto di Suez

Un blocco di appena sei giorni, compromettendo l’intero commercio mondiale, ha mostrato il lato più oscuro del trasporto marittimo. Instabile e ad
1 Aprile, 2021

L’orsa che visse due volte

In attesa della sentenza definitiva del Tar, è sospesa l'ordinanza della Provincia di Trento che prevedeva l'abbattimento di Gaia, l'orsa "colpevole" solo
5 Ottobre, 2020
Mielizia
Mielizia
Resto sfuso

Agenda Verde

Librigreen

Fabio Deotto, "Come ne usciremo"

Viaggio nel 2040, quando la transizione sarà compiuta. Otto visioni possibili

Autore:

Cosa accadrebbe se tra qualche anno non saremo neppure in grado di ricordare il nostro tempo? Non perché saranno trascorsi troppi anni, ma per una for

Il favoloso mondo delle piante

Un abete più vecchio delle piramidi e tanto altro. Nel mondo delle piante con Mancuso e Giordano

L’essere vivente più vecchio del mondo? Forse non tutti sanno che si tratta di un albero. È Tjikko, un abete rosso che vive in Svezia e ha compiuto be

Alfie e io

"Alfie e io". Carl Safina racconta la sua speciale amicizia con un rapace

Autore:

Può accadere che le grandi avventure non abbiano bisogno di migliaia di chilometri percorsi in treno o aereo, con ore di jet lag da smaltire. È possib