24 ore per Julian Assange

Oggi la diretta Facebook per lanciare la maratona internazionale di eventi del 15 ottobre dedicata al giornalista attivista australiano. Previsto un collegamento da Londra con la catena umana davanti al parlamento britannico  
8 Ottobre, 2022
1 minuto di lettura

Saranno 24 ore non stop per la libertà di Julian Assange. L’iniziativa sarà presentata oggi durante una diretta Facebook sulla pagina @julianassangelibero alle ore 14:30. Attivisti, artisti, persone di cultura, giornalisti manifesteranno in tutto il pianeta. Eventi locali si collegheranno con la maratona: spettacoli, eventi di quartiere, manifestazioni, video, interviste, dichiarazioni. La manifestazione comincerà in un punto preciso a una certa ora del 15 ottobre e durerà 24 ore, durante le quali una diretta collegherà tutte le iniziative del pianeta.

 

LEGGI ANCHE >
Il giornalismo non è un crimine. Voci libere per Julian Assange

 

Dopo che l’ex ministra degli interni del Regno Unito Priti Patel ha firmato il decreto di estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti lo scorso giugno, si sono moltiplicate le iniziative sui territori, nella speranza che la voce della società civile influenzi l’attuazione del decreto. Lo scorso 29 settembre a Roma una serata di sostegno di è svolta presso il Nuovo Cinema Aquila di Roma per richiamare l’attenzione sul destino di Assange, che rischia 175 anni di carcere. Ormai simbolo del diritto di conoscere la verità.

 

Guarda l’intervento della giornalista Germana Leoni all’evento del 29 settembre

 

Durante la diretta di oggi è previsto un collegamento da Londra con la catena umana davanti al parlamento britannico. Inoltra interverranno Dale Zaccaria, Anna Polo e Maurizio Torti del Comitato promotore 24hAssange .

 

LEGGI ANCHE >
Insieme per Assange

 

 

Mielizia

Saperenetwork è...

Redazione
Redazione
Sapereambiente è una rivista d'informazione culturale per la sostenibilità. Direttore responsabile: Marco Fratoddi. In redazione: Valentina Gentile (caporedattrice), Francesca Santoro. È edita da Saperenetwork, società del gruppo Hub48 di Alba (Cn). Stay tuned ;-)
Mielizia
Mielizia
Resto sfuso

Agenda Verde

Librigreen

Fabio Deotto, "Come ne usciremo"

Viaggio nel 2040, quando la transizione sarà compiuta. Otto visioni possibili

Autore:

Cosa accadrebbe se tra qualche anno non saremo neppure in grado di ricordare il nostro tempo? Non perché saranno trascorsi troppi anni, ma per una for

Il favoloso mondo delle piante

Un abete più vecchio delle piramidi e tanto altro. Nel mondo delle piante con Mancuso e Giordano

L’essere vivente più vecchio del mondo? Forse non tutti sanno che si tratta di un albero. È Tjikko, un abete rosso che vive in Svezia e ha compiuto be

Alfie e io

"Alfie e io". Carl Safina racconta la sua speciale amicizia con un rapace

Autore:

Può accadere che le grandi avventure non abbiano bisogno di migliaia di chilometri percorsi in treno o aereo, con ore di jet lag da smaltire. È possib

Più letti

La scrittrice francese Annie Ernaux ha vinto il Nobel per la letteratura 2022
Storia precedente

Annie Ernaux, l’attitudine alla libertà. Fra sogno e storia, la donna che ha vinto il Nobel per la letteratura

Prossima storia

Addio Bruno Latour, voce del pensiero ecologico contemporaneo